Le Escursioni in Sardegna sono un’offerta turistica per tutte le persone che cercano un’esperienza sensoriale.
L’Area Marina Protetta della Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre si trova sulla costa centro occidentale della Sardegna. Tutti gli aspetti naturali che contraddistinguono l’Area Marina del Sinis, una delle aree marine più estese d’Italia, la geomorfologia, la flora e la fauna, sono di grande interesse per studiosi ed appassionati del mare.
La sua integrità ambientale coniugata con la valorizzazione delle risorse turistiche del territorio ne fa meta di una forma di turismo sostenibile tanto che è stata riconosciuta come destinazione EDEN – Destinazioni Europee d’Eccellenza tra le aree protette.
Una serie di escursioni guidate vi permetterà di scoprire nel loro insieme gli aspetti naturalistici, storici e culturali più interessanti di questo tratto di mare.
ESCURSIONI POSSIBILI
Il Sinis è il luogo ideale per chi vuole vivere un’esperienza rilassante a diretto contatto con la natura; a piedi o in mountain bike tra la ricca macchia mediterranea, costeggiando le lagune, osservando specie e habitat tipici delle zone umide. Lungo la costa è possibile immergersi alla scoperta degli ambienti sommersi o praticare lo snorkeling a pelo d’acqua per esplorare la vita sottomarina che popola il sottocosta roccioso e sabbioso e le praterie di posidonia.
Scopri i percorsi suggeriti.
Itinerario #1 – Paesaggi mozzafiato sospesi tra terra e mare
Attraverso questi percorsi è possibile praticare il pescaturismo sulle imbarcazioni da pesca artigianale, dirigersi alla scoperta dell’Isola di Mal di Ventre o partire in 4×4 alla scoperta del Sinis; ti farà vivere un’esperienza rilassante a diretto contatto con la natura, a piedi, in jeep o in mountain bike tra la ricca macchia mediterranea, costeggiando le lagune, osservando specie e habitat tipici delle zone umide.
Itinerario #2 – Tra falesie e candide spiagge di quarzo
Brevissime passeggiate in cui osservare l’enorme diversità di animali e piante che è possibile incontrare in ogni periodo dell’anno nelle zone umide, in particolare nello stagno di Pauli ‘e Sali. In Land Rover attraverso le affascinanti scogliere di Su Tingiosu e gli sterrati costieri, passando per le candide spiagge di quarzo di Porto Suedda e Is Arutas fino a San Giovanni di Sinis e sul promontorio di Tharros.
Itinerario #3 – Mondi sommersi nella Penisola del Sinis
Un percorso pensato per i subacquei, tutto all’interno dell’Area Marina Protetta.
Fra la Penisola del Sinis e Capo Mannu abbiamo uno specchio di mare unico nel il suo genere. Essendo caratterizzato da un fondale particolarmente basso, si possono eseguire immersioni non impegnative in tanti luoghi, sicuramente le più spettacolari sono situate all’ interno dell’ Area Marina Protetta di Mal di Ventre. Qui vi sono diverse immersioni che vanno dalla visita di scogli ricchi di pesci all’esplorazione di vecchi relitti.
Articolo offerto da:
Escursioni e Vacanze in Sardegna | Betogo.com