ENES

Le stagioni di Pula nel sud della Sardegna

Un viaggio in Sardegna è sempre un’esperienza fuori dal tempo, soprattutto lungo la costa sud, dove la natura ha conservato il suo primato, lontana dalla mondanità e dal turismo di massa. Qui ogni stagione regala un volto diverso dell’isola, e Pula ne è uno degli esempi più affascinanti.

Primavera: la Sardegna che non ti aspetti

Chi arriva a Pula attratto dal mare, spesso rimane sorpreso da quello che trova in primavera: una terra che fiorisce, profuma, respira. I colori della macchia mediterranea si mescolano al blu del mare, mentre sentieri e boschi si aprono agli amanti dell’outdoor.
È la stagione perfetta per fare trekking o pedalare tra i sentieri del Parco del Sulcis, che con i suoi settemila ettari di foreste è uno dei polmoni verdi più importanti dell’isola.

Estate: mare cristallino e spiagge senza tempo

Pula è celebre per i suoi venti chilometri di costa, che alternano lunghe spiagge di sabbia bianca a calette più intime.
La località si affaccia sulla Baia di Nora, un luogo che unisce bellezza naturale e suggestione storica. Qui sorgono le torri di avvistamento spagnole — come la Torre del Coltellazzo — che dominano i promontori costieri, testimoni di un passato strategico e movimentato.

E sotto la sabbia, la storia affiora letteralmente dal terreno.

Nora: dove il mare incontra l’archeologia

Sulla spiaggia si trovano i resti dell’antica città di Nora, fondata dai Fenici e poi fiorita in epoca romana.
Tra le rovine spicca il Teatro Romano del II secolo, ancora ben conservato: una struttura che accoglieva oltre mille spettatori e che, all’epoca, regalava un palcoscenico unico con il mare come scenografia naturale.

Oggi, il sito è visitabile e rappresenta una delle tappe imperdibili per chi ama la storia, ma anche per chi cerca emozioni più profonde.

Dove dormire a Pula

Pula offre un’ampia scelta di strutture ricettive per ogni esigenza: dai B&B immersi nel verde agli hotel di charme con affaccio diretto sul mare.

Chi cerca tranquillità assoluta e comfort, può optare per un hotel con spiaggia privata, ideale per rilassarsi lontano dalla folla, svegliarsi con il rumore delle onde e godere del mare in ogni momento della giornata.

 

Autore dell'articolo:

Immagine di Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.