ENES

In camper tra le isole: dalla Sardegna alla Sicilia

Sono sempre molti gli italiani che amano viaggiare in camper, soprattutto quando i figli sono piccoli e spostarsi con la famiglia sarebbe complicato con la sola automobile.

Oltre a questo il camper offre opportunità che difficilmente si coglierebbero in automobile. In particolare oggi vi vogliamo suggerire un’avventura in camper: una vacanza in Sardegna e in Sicilia, tutta in una volta. Per farlo è possibile approfittare del servizio di traghetti, che dal porto di Cagliari porta fino a Trapani, sulla costa siciliana.

Come spostarsi con il traghetto

Non è difficile trovare diverse linee di traghetti che uniscono la Sardegna alla costa italiana. Varie partenze quotidiane si possono trovare da Livorno, Genova, Civitavecchia e Napoli.

Per il passaggio dalla Sardegna verso la Sicilia la cosa si complica leggermente, visto che alcune compagnie offrono partenze settimanali. In ogni caso i porti raggiungibili da Cagliari sono Trapani e Palermo.

Visto che la tratta che da un qualsiasi porto italiano raggiunge la Sardegna è particolarmente richiesta, è importante comunque prenotare con anticipo, per non avere sorprese alla partenza.

Lo stesso dicasi per il traghetto che dalla Sardegna porta in Sicilia, anche per la sua bassa frequenza. Per avere la certezza di partire il giorno da te scelto acquista online il biglietto per il traghetto Cagliari Trapani. Non solo potrai scegliere con attenzione una cabina in cui trascorrere il lungo viaggio, ma potrai anche approfittare di eventuali sconti e selezionare l’orario che preferisci per la partenza.

Il viaggio in traghetto

La tratta Cagliari Trapani si percorre in circa 11 ore di viaggio. Sembra molto tempo ma è bene ricordare che i traghetti dal porto di Cagliari partono nelle ore serali. Questo garantisce la possibilità di viaggiare nella notte, al mattino ci si sveglia al porto di Trapani, riposati e pronti per un tour della Sicilia. Le cabine dei traghetti sono perfettamente attrezzate per un riposo tranquillo.

Inoltre i traghetti oggi offrono ristoranti e servizi di alto livello, in modo che i viaggiatori possano trascorrere al meglio l’intero viaggio.

Un suggerimento per un tour delle isole

Sardegna e Sicilia, senza bisogno di alcuna spiegazione, sono sicuramente due tra le isole più belle del Mediterraneo, visitate ogni anno da milioni di turisti. Ci soffermiamo però a suggerire un itinerario per il tour delle due isole.

Fermo restando che ognuno può apportare modifiche o scegliere mete completamente diverse. Anche perché per poter visitare l’intera Sardegna e l’intera Sicilia servirebbe avere a disposizione un tempo infinito.

Il nostro consiglio è quello di raggiungere la Sardegna a nord, a Olbia, in Costa Smeralda, che è anche la zona più nota ai turisti che arrivano sull’isola.

Percorrendo l’intera costa a nord si potranno ammirare anche Porto Cervo, Santa Teresa di Gallura e Castelsardo.

In seguito è consigliabile scegliere una delle due coste, più selvaggia e meno frequentata quella a ovest, per certi versi più turistica quella a est, per avviare a Cagliari. Per quanto riguarda la Sicilia il nostro consiglio è quello di fare un giro in senso antiorario, da Trapani a Messina.

{mnf=off}

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.