Gran Canaria, una delle isole più affascinanti delle Canarie, offre una grande varietà di sistemazioni per tutti i gusti e budget.
Ecco una guida alle migliori aree dove dormire a Gran Canaria, con consigli utili per scegliere l’alloggio ideale.
Le migliori zone dove dormire a Gran Canaria
Las Palmas de Gran Canaria per cultura e vita urbana
La capitale dell’isola è un mix perfetto tra spiagge, storia e divertimento.
Vantaggi:
- Spiagge urbane come Playa de Las Canteras (una delle migliori dell’isola).
- Quartieri vivaci come Vegueta (centro storico) e Triana (shopping e ristoranti).
- Ottima scelta di hotel, appartamenti e ostelli.
Consigliato per: chi vuole esplorare musei, locali notturni e una vita cittadina autentica.
Maspalomas per spiagge e relax
Famosa per le sue dune di sabbia e le lunghe spiagge, Maspalomas è ideale per una vacanza tranquilla.
Vantaggi:
- Spiagge spettacolari (Playa del Inglés e Maspalomas).
- Resort di lusso, hotel family-friendly e villaggi turistici.
- Zona ben attrezzata con ristoranti e centri commerciali.
Consigliato per: coppie, famiglie e chi cerca relax e comfort.
Puerto Rico per famiglie e attività balneari
Una delle località più turistiche, con una baia protetta e ottime infrastrutture.
Vantaggi:
- Spiaggia tranquilla e adatta ai bambini.
- Molte attività acquatiche (whale watching, snorkeling, escursioni in barca).
- Alloggi convenienti, soprattutto per famiglie.
- Consigliato per: famiglie e chi ama il mare e lo sport.
Puerto de Mogán per un’atmosfera romantica
Chiamata “la piccola Venezia” per i suoi canali, è un angolo pittoresco e tranquillo.
Vantaggi:
- Ambiente incantevole con case colorate e porticciolo.
- Mercato settimanale e ottimi ristoranti di pesce.
- Hotel boutique e appartamenti con vista mare.
Consigliato per: coppie e viaggiatori in cerca di romanticismo.
Teror e Tejeda per la natura e l’autenticità
Se preferisci l’interno montuoso dell’isola, questi borghi offrono un’esperienza diversa.
Vantaggi:
- Paesaggi mozzafiato (come il Roque Nublo e il Pico de las Nieves).
- Alloggi rurali e agriturismi.
- Atmosfera tradizionale e gastronomia locale.
Consigliato per: escursionisti e chi ama il turismo slow.
Consigli utili per scegliere dove dormire
- Alta stagione (novembre-aprile): prenota in anticipo, soprattutto a Maspalomas e Las Palmas.
- Noleggio auto: utile se vuoi esplorare l’isola, ma non necessario se resti in una zona turistica.
- Trasporti pubblici: efficienti lungo la costa, meno nell’entroterra.
- Budget: Las Palmas e Puerto Rico hanno opzioni economiche, mentre Maspalomas e Mogán sono più lussuose.