Con le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e i suggestivi paesaggi naturali, Torre dell’Orso è una meta ambita sia per chi cerca relax e tranquillità sia per chi desidera avventura e divertimento.
In questo articolo esploreremo le principali attrazioni di Torre dell’Orso, guidandoti alla scoperta dei luoghi da non perdere e delle attività imperdibili. Dalle leggendarie spiagge alle suggestive passeggiate nel centro storico, Torre dell’Orso offre qualcosa per tutti i gusti e interessi.
La spiaggia di Torre dell’Orso
La spiaggia di Torre dell’Orso è posizionata in modo suggestivo, con un’incantevole insenatura di sabbia bianca e fine che si estende per circa 800 metri, delimitata da due imponenti scogliere e circondata da una rigogliosa pineta.
Le scogliere offrono una protezione naturale dal vento, mentre la pineta è un’oasi di frescura durante le calde giornate estive. Nonostante il mare possa essere agitato, l’acqua resta sempre limpida e cristallina, rendendo la spiaggia di Torre dell’Orso un luogo davvero incantevole, tanto che in passato ha ricevuto il prestigioso riconoscimento delle Bandiere Blu d’Europa, attestante la pulizia e la qualità delle sue acque.
Per accedere alla spiaggia di Torre dell’Orso, ci sono tre punti di accesso: attraverso le scale dell’anfiteatro vicino alla spiaggia, attraverso la pineta dirigendosi verso i lidi “La Sorgente” e “I Caraibi del Salento”, o tramite la scala centrale che inizia da Via Matteotti.
La spiaggia è prevalentemente occupata da lidi e stabilimenti balneari, mentre le zone libere sono limitate; per goderne appieno, è consigliabile arrivarci presto al mattino. Tuttavia, la sua grande popolarità nei periodi estivi la rende spesso affollata, sia da turisti italiani che stranieri. I mesi di giugno e settembre sono quindi consigliati per chi desidera rilassarsi al meglio senza eccessiva ressa.
Le Due Sorelle
La spiaggia di Torre dell’Orso è nota per la presenza dei suggestivi faraglioni conosciuti come “Le Due Sorelle”, i cui nomi sono legati a una tragica leggenda: si narra che in antichità due giovani donne, affascinate dalla bellezza del mare, si gettarono dalle alte rocce nella speranza di trovare refrigerio. Tuttavia, la corrente le trascinò sott’acqua, e non riuscirono mai a far ritorno in superficie. Mosse a compassione, la divinità decise di trasformarle in due faraglioni, così che il loro ricordo non fosse dimenticato.
Le Due Sorelle rappresentano una suggestiva attrazione naturale facilmente accessibile: dal mare, è possibile raggiungerle nuotando partendo dalla spiaggia presso i lidi “La Sorgente” o “I Caraibi del Salento”.
Per coloro che preferiscono ammirare lo spettacolo da terra o non sono abili nuotatori, è possibile raggiungere i faraglioni in auto dirigendosi verso Otranto e superando Torre dell’Orso. Lungo la strada, sulla sinistra, si trova il parcheggio custodito “Le Due Sorelle”.
Una volta parcheggiato, basta attraversare la pineta in direzione del mare.
L’intrattenimento notturno a Torre dell’Orso
A Torre dell’Orso, sia che si viaggi da soli, in coppia, in compagnia o in famiglia, è praticamente impossibile non trovare un’attività da svolgere durante le serate. Mentre il giorno è dedicato al relax e alle gioie della spiaggia, la notte si anima con la movida, il ballo e il divertimento, ma offre anche tranquille passeggiate per esplorare le strade principali e i caratteristici negozietti.
Torre dell’Orso può essere suddivisa in tre zone distinte, ognuna con un pubblico diverso.
La zona della Torre e il lungomare sono particolarmente frequentati dai giovani, con numerosi locali che offrono musica dal vivo. Per le famiglie con bambini o adolescenti, invece, la scelta ideale è rappresentata dal parco divertimenti I Giardini del Sole, dove è possibile trovare campi da tennis, sale giochi, giostre e parchi giochi. In alternativa, si può optare per Piazza Luna, dove vengono organizzate serate per gli amanti del ballo, sia di gruppo che di coppia.
Torre dell’Orso: dove pernottare?
Nonostante sia poco più di un piccolo borgo, con una popolazione residente di poco più di un centinaio di abitanti, Torre dell’Orso vanta una sorprendente varietà di sistemazioni per il pernottamento, tra hotel, appartamenti e villaggi turistici. Come spesso accade nel Salento, appena al di fuori del centro abitato inizia la rigogliosa campagna, dove sono sorte le caratteristiche masserie, offrendo alternative di soggiorno che promettono pace, relax e tranquillità, spesso in contesti curati con giardini e piscine. Per chi preferisce soluzioni più tradizionali, gli hotel di Torre dell’Orso godono di ottime recensioni, offrendo vacanze coccolate in ambienti suggestivi e dotati di tutti i comfort.
Per chi invece desidera un’esperienza più indipendente, Torre dell’Orso offre una vasta scelta di bed and breakfast e appartamenti. Mentre i bed and breakfast offrono la comodità di alcuni servizi come la reception e la colazione inclusa, gli appartamenti garantiscono la massima libertà e autonomia.
Infine, i villaggi turistici sono una valida opzione per chi desidera coniugare i servizi tipici dell’hotel con l’indipendenza di un appartamento. A Torre dell’Orso puoi trovare un villaggio vacanze in Salento dove tutti gli ospiti possono accedere al lido Caraibi del Salento, che avevamo citato prima, e aver così disponibilità di tutti i servizi che qui sono offerti, assistenza bagnanti, bar, servizio navetta, area pic-nic, animazione, e tanto altro.
{mnf=off}