ENES

Cosa fare e cosa vedere a Tenerife

Spiagge vulcaniche, cime altissime da esplorare e vaste foreste subtropicali da percorrere a piedi. Tenerife è questo e molto altro. Quest’isola dell’arcipelago canario occupa, tra Gran Canaria e La Gomera, una posizione privilegiata nell’Atlantico, per questa ragione alcune delle sue baie godono della presenza di scorci dall’aspetto paradisiaco.

Se state programmando un viaggio last minute alle Canarie, non potete che far partire il vostro viaggio da questa splendida località. Scoprite quali sono le offerte

Tenerife, infatti, non è solo una meta tradizionalmente turistica,ma una terra ricca di sorprese: durante la vostra permanenza qui, sarete sottoposti a continue scoperte e ogni giorno avrete l’opportunità di meravigliarvi, ora davanti alla bellezza di una vegetazione verdeggiante, ora di fronte a quella di una distesa di sabbia dorata.

Tra un’escursione in cima al Teide e un’altra alla ricerca di balene e delfini, saprete sicuramente come intrattenervi. Non solo. La zona di Las Americas offre anche una vita notturna molto intensa con la sua vasta offerta di bar, ristorantini, locali e discoteche.

Molte anche le possibilità per le famiglie gipsy che viaggiano con i bambini: l’ isola mette a disposizione di questi ultimi ampie arie di giochi, tra parchi divertimenti, zoo, e parchi acquatici: tra questi, quello più importante è sicuramente il Siam Park.

Insomma, Tenerife è davvero un’isola che incontra le esigenze di tutti. Nella guida che segue qualche informazione utile sui maggiori punti d’interesse di questa incantevole località turistica.

Ecco le cose che dovete assolutamente fare o vedere.

El Teide

Il Teide, oltre ad essere una delle vette più alte delle Canarie, è anche un po’ l’icona di Tenerife. Per raggiungere il vulcano bisogna percorrere prima un serpeggiante sentiero in auto e proseguire a piedi. Si può procedere a tal proposito sia con autonomi percorsi di trekking che con escursioni di gruppo. Il percorso è molto entusiasmante, poiché immerso in una vegetazione steppica e molto caratteristica.

Drago Millenario

Anche il Drago Millenario si fa simbolo dell’isola. Stavolta siamo in località Icod de los Vinos, davanti ad un albero di drago antichissimo e con una conformazione assai peculiare. Tutta la zona circostante al ceppo merita una visita, in quanto molto graziosa e ricca di botteghe alimentari in cui poter provare le specialità del posto.

Playa de Las Teresitas

Per molti Las Teresitas è la più bella spiaggia di Tenerife. La sabbia qui è dorata e costellata di altissime palme che le conferiscono un aspetto tropicale. Anche l’acqua contribuisce alla bellezza del posto. I venti, però, in questa zona dell’isola soffiano forte e per questo forse non è proprio la meta adatta per il relax.

Los Gigantes

Poste sulla costa occidentale dell’isola, queste altissime scogliere si affacciano sull’oceano e danno il nome anche alla piccola cittadina marittima su cui si ergono. Qui troverete spiagge vulcaniche dalla sabbia nerissima, piscine naturali e anche tantissime specie marine da poter ammirare.

Las Americas

Las Americas è dove si concentra la vita notturna di Tenerife. In questa zona troviamo infatti discoteche, localini alla moda e anche qualche piccolo ristorantino in cui consumare una deliziosa paella.

{mnf=off}

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.