ENES

Bellaria Igea Marina premiata dalle famiglie e dalla Bandiera Blu

Da molti anni Bellaria Igea Marina si conferma la località prediletta per le famiglie con bambini e anche il riconoscimento ultra decennale dell’assegnazione Bandiera Blu è un valore aggiunto per chi tiene alla salute anche in vacanza del proprio figlio.

Questo premio prende in considerazione la qualità delle acque, dei servizi offerti, dell’organizzazione, dell’accoglienza dei Family Hotel di Bellaria Igea Marina e degli operatori turistici che garantiscono alle famiglie italiane, francesi, tedesche e svizzere una vacanza su misura per loro.

Per ottenere la bandiera Blu assegnata dalla Fee l’amministrazione di Bellaria Igea Marina ha dovuto attenersi al rispetto degli elementi cardini previsti, organizzando numerose attività di educazione al rispetto dell’ambiente per le scuole, prelievi periodici per controllare che le acque del mare siano in ottimo stato, le spiagge e i lidi devono essere ben tenuti, ordinati, con tanti servizi e tanta sorveglianza. Questi punti e molti altri hanno premiato la spiaggia di Bellaria Igea Marina come una tra le migliori spiagge per famiglie con bambini in Italia e questa località balneare della riviera romagnola offre molto altro oltre al mare come alberghi di qualità, parchi gioco, parco urbano attrezzato, ombreggiati viali pedonali, occasioni di svago e divertimento per bambini, non per niente molti la definiscono come “Il paese dei balocchi”.

Sul territorio sono attivi molti progetti interessanti volti a sensibilizzare i turisti ed i residenti al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente sia terrestre che marino; primo fra tutti il progetto green booking già da anni con la collaborazione di molti albergatori sensibili alle vacanze ecosostenibili sta portando avanti una campagna di piantumazione di nuovi alberi nelle località degli alberghi aderenti e a Bellaria Igea Marina sono sei le strutture che hanno deciso di partecipare attivamente comprando un albero da regalare al paese per il terzo anno consecutivo. Questo anno sono stati piantati 25 cipressi all’interno del parco Costa facendo arrivare a 536 gli alberi piantati grazie a questo progetto.

Grazie all’impegno di una web agency del territorio sta partendo il nuovo progetto Blu Booking che mira a sensibilizzare operatori turistici e clienti alla preservazione del mare come bene comune e di tutti gli animali marini che sono in pericolo a causa dell’inquinamento e della plastica come testimoniano i vari reportage che nell’ultimo anno sono stati girati per portare al grande pubblico questo problema. Grazie ad ogni hotel che aderirà al progetto di diminuire la plastica utilizzando cannucce di carta verrà adottata una tartaruga della Fondazione cetacea Onlus di Riccione che dal 1988 si occupa del soccorso e della tutela delle tartarughe marine, cetacei e squali della Riviera Adriatica.

Sensibilizzare le persone su questo tema è molto importante e gli hotel aderenti al progetto sono quasi tutti hotel ecologici che da anni sono iscritti a Legambiente turismo perché credono in una vacanza a basso impatto ambientale, un turismo sostenibile dove il turista possa godere il mare preservandolo. Bellaria Igea Marina sta acquisendo sempre più consapevolezza dell’importanza di preservare il territorio ed il mare come bene comune e questo impegno è ripagato dalle tante famiglie e dai turisti attenti alla filosofia ambientalista che sempre più la scelgono per le proprie vacanze. Chi desidera trascorrerci le proprie vacanze estive non avrà che l’imbarazzo della scelta tra i vari family hotel, tra gli hotel aderenti a Legambiente turismo, quelli che fanno parte del progetto Green booking per un paese sempre più verde o Blu booking per un mare sempre più pulito;

I Family Hotel di Bellaria Igea Marina si sono distinti per l’ospitalità offerta ai genitori ma soprattutto dei piccoli ospiti facendoli diventare protagonisti della vacanza. Questi alberghi a conduzione familiare da generazioni sono divenuti hotel di riferimento per chi ha bambini e sceglie Bellaria Igea Marina per le proprie vacanze al mare sulla riviera Romagnola. È importante cogliere le esigenze degli ospiti, ascoltarli ed essere pronti a soddisfarne i bisogni anche latenti, occorre essere elastici per gli orari dei pasti, proporre menù per bambini magari bilanciati dai nutrizionisti, prediligere le verdure del proprio contadino di fiducia, avere tate ed animatori che intrattengano i più piccoli mentre mamma e papà si gustano il pranzo e la cena in serenità.

A Bellaria Igea Marina ci sono tante aree verdi per le famiglie come il Gelso, un grande parco urbano pieno di alberi, aiuole, panchine con un laghetto con animali, giochi liberi, mini palestra, miniature di animali preistorici. Mete ambitissime dai bambini sono sicuramente Paperopoli e Santafé dove le giostre ed i giochi come le macchinine, i cigni galleggianti, le reti per saltare sono vere e proprie attrattive, luoghi che in città non si trovano e per questo tanto desiderati dai piccoli durante le vacanze estive.

{mnf=off}

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.