ENES

Vacanze in Puglia: consigli e spiagge più belle

La Puglia è una delle mete turistiche più gettonate per le vacanze al mare in Italia e non possiamo certo stupirci: questa meravigliosa regione ha moltissimo da offrire ed è praticamente impossibile annoiarsi! Le spiagge cristalline, il mare dai fondali variegati, le prelibatezze culinarie, le feste, il calore della gente del posto: quando si arriva in Puglia sembra di essere approdati in un piccolo angolo di Paradiso. Il tacco dello stivale però è molto più grande di quello che potrebbe sembrare ed è innegabile: ci sono delle località decisamente migliori delle altre. Conviene quindi prima di tutto capire dove andare per trascorrere delle vacanze indimenticabili e approfittare di tutte le meraviglie che solo la Puglia è in grado di offrirci!

Vacanze in Puglia: dove andare?

La prima domanda che conviene farsi è: in quale parte della Puglia conviene andare? Come abbiamo detto questa regione è molto più grande di quello che potrebbe sembrare osservando una cartina dell’Italia. Possiamo fermarci nella parte più settentrionale, sul Gargano, oppure scendere più a sud e addentrarci nel meraviglioso Salento. La penisola salentina è secondo noi la zona più bella in assoluto della Puglia e non a caso è anche quella più gettonata, presa letteralmente d’assalto dai turisti nella stagione estiva. Per non ritrovarsi immersi nel caos, quindi, conviene sempre scegliere con cura l’hotel da prenotare e soprattutto la zona in cui questo si trova.

Salento ionico o Salento adriatico?

La penisola salentina occupa praticamente tutto il tacco dello stivale d’Italia: si affaccia quindi sia sullo Ionio che sull’Adriatico ma questo non significa che si è costretti a scegliere. Anzi, la cosa migliore da fare è quella di prenotare un hotel a Lecce oppure nei paesi che non sono direttamente affacciati sul mare come Galatina o Vernole che è un ottimo punto strategico. Vi conviene prenotare online, su portali affidabili come ignas.com che offre diverse sistemazioni in luoghi molto comodi. Vi starete chiedendo perché vi consigliamo di alloggiare lontani dal mare, ed effettivamente non avete tutti i torti. Se evitate la costa e prenotate un hotel nell’entroterra però potete approfittare di due vantaggi: da un lato spendete molto meno e dall’altro potete raggiungere facilmente qualsiasi località di mare in pochi minuti. Siete fuori dal caos ma al tempo stesso nel giro di mezz’ora potete decidere se raggiungere la costa ionica oppure quella adriatica.

Le spiagge e località più belle del Salento

Per quanto riguarda le spiagge e le località da non perdere durante una vacanza in Salento, vi segnaliamo sulla costa Adriatica tutta la parte di Otranto, la baia dei Turchi, i Laghi Alimini e la famosissima Torre dell’Orso. Qui troverete molta gente, le spiagge sono affollatissime durante i mesi estivi ma ne vale comunque la pena. Sul versante Ionico invece troviamo quelle che vengono definite le Maldive del Salento con la meravigliosa spiaggia di sabbia bianchissima di Pescoluse. Su questa costa potete trovare anche parti più incontaminate, come l’imperdibile Porto Selvaggio, che si trova in un Parco Naturale ed è caratterizzato da fondali strepitosi.

{mnf=off}

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Walter Grey
Walter Grey