A soli 35 km da Milano Linate, nel cuore della Pianura Padana, sorge Miradolo Terme, una località sorprendente circondata da un paesaggio collinare punteggiato di boschi e vigneti. Un angolo di natura che spunta quasi inaspettato in un territorio dominato dalla pianura, e che oggi si propone come una delle mete termali più interessanti del nord Italia.
Le Terme di Miradolo: salute e tecnologia al servizio del benessere
Fiore all’occhiello della località è il moderno complesso termale, arricchito dalla recente apertura del centro benessere Saline, una struttura tecnologicamente avanzata e tra le più complete della zona.
All’interno si trovano:
- Piscine con acqua termale
- Salottini idromassaggio
- Percorsi vascolari a temperature differenziate
- Cascate e getti d’acqua per il massaggio cervicale
- Terme romane con tiepidarium e melmarium
- Bagno turco e docce emozionali
- Palestra e centro estetico termale
Il tutto è ospitato in un’architettura d’impatto a forma di veliero, immersa in un parco di 10 ettari curato nei minimi dettagli. Un ambiente che invita al relax e alla rigenerazione, a contatto con acqua, verde e silenzio.
Ricerca medica e convenzioni universitarie
Le Terme di Miradolo non sono solo un luogo di benessere, ma anche un autorevole Centro Studi e Ricerche Mediche, in convenzione con la Cattedra di Audiologia del Dipartimento di Scienze Morfologiche, Eidologiche e Cliniche dell’Università di Pavia.
Un ulteriore elemento che ne rafforza il profilo scientifico e terapeutico, in particolare per chi cerca percorsi mirati o cure convenzionate.
Tra terme, vino e cammini antichi
Miradolo Terme è molto più di un centro termale. Il comune sorge lungo l’antica Via Francigena, è parte del Parco della Collina di San Colombano e vanta una forte vocazione vinicola, con cantine locali e paesaggi che raccontano la tradizione agricola della zona.
Un territorio perfetto per chi ama unire benessere, natura e cultura in un’unica esperienza, senza allontanarsi troppo dalla città.
🔗 Ti potrebbe interessare…
- Altre terme per la tua prossima vacanza rigenerante.
- Maggiori informazioni su termedimiradolo.it