Mariánské Lázně è la seconda città per grandezza del triangolo termale della Boemia occidentale (Repubblica Ceca). Gode di una rinomanza mondiale sia per i risultati delle cure e le risorse naturali, sia per la sua suggestiva e pittoresca posizione all’interno di una valle, ampiamente aperta nella cintura verde di foreste tenute con cura. Il luogo racchiude in sè sia bellezze naturali che inesauribili risorse minerali; vi sgorgano infatti circa cento sorgenti, già conosciute dal XVI secolo, di acqua fredda minerale acidula delle differenti composizioni chimiche. Un‘esperienza che viene consigliata a tutti i visitatori di questa pittoresca città è di assistere alle performance combinate di luce e musica della moderna “Fontana cantante“ .
L’acqua termale
La cura è basata sullo sfruttamento delle sorgenti termali, e sulle acque minerali acidule, ricche di anidride carbonica e di ferro. Le terapie utilizzate sfruttano anche la presenza di bacini della torbiera e di gas naturali.
Tra le attività offerte: campo da golf (che fu fondato da re Edoardo VII ed è il secondo per anzianità in Europa), minigolf, i campi di tennis, baseball, solarium, fitness, equitazione, vela, noleggio delle attrezzature sportive, pesca, sci, i percorsi turistici e ciclistici.
Gite nei dintorni
Kladská – il parco naturale
Jasenice – bacino con crociere panoramiche
Lázně Kynžvart – le terme con il castello
Teplá – il monastero premostariano con una preziosa biblioteca
Fonte: czechtourism.com