ENES

Quanti giorni servono per visitare Praga?

L’oggetto della nostra guida di oggi è una metropoli europea particolarmente apprezzata da turisti di ogni età, genere e tipologia. Parleremo, infatti, della meravigliosa capitale della Repubblica Ceca: Praga.

Si tratta di una città veramente magica, in grado di superare anche le più elevate aspettative. Ciò che maggiormente sorprende di Praga è la facilità con cui è possibile spostarsi in autonomia. Ciò nonostante, è fondamentale – come per ogni viaggio con risvolti positivi – sincerarsi di ogni aspetto e organizzare tutto a fondo per poterne godere al meglio, soprattutto quando si hanno pochi giorni per visitare una città come Praga.

Nonostante Praga abbia numerose attrazioni turistiche (che richiederebbero più di 2 giorni di permanenza), per vedere quelle principali può essere sufficiente anche un weekend. Naturalmente in questo caso è fondamentale che i voli di andata e ritorno abbiano orari che consentano di sfruttare appieno il fine settimana in città e dato che questo scenario non è per niente scontato, prendere in considerazione l’idea di un jet privato è una delle soluzioni più adatte per chi, pur non avendo tanto tempo a disposizione, desidera godersi la capitale ceca senza stress.

L’organizzazione è un carattere fondamentale per visitare città del genere che, molto spesso, sono sulla lista dei turisti per soggiorni brevi, sfruttando, ad esempio, un ponte festivo o un’occasione speciale per poter staccare dalla routine per pochi giorni.

Ovviamente, uno degli aspetti più importanti per organizzare un viaggio di questo tipo a Praga è il tipo di itinerario che si sceglie di fare. Come detto, un weekend potrebbe essere sufficiente per visitare alcune delle sue attrazioni principali, anche se qualche giorno in più non guasterebbe affatto. Scopriamo, dunque, nelle prossime righe, qual è il numero di giorni ideale per visitare la città ed una bozza di itinerario ideale per impreziosire questa già magica esperienza.

Quanti giorni servono per visitare Praga?

Ecco cosa serve sapere Partire a Praga richiede la presa in considerazione di svariati fattori. Tra questi, non possiamo fare a meno di citare la stagione in cui si decide di partire. Il clima continentale rendere ideale una visita tra maggio e settembre, siccome d’inverno la metropoli ceca potrebbe risultare particolarmente fredda, con rischio di costanti nevicate.

Una volta valutato il periodo è bene informarsi in merito alle attrazioni e i luoghi che si intendono visitare, essendo che Praga pullula di turisti, fondamentalmente, tutto l’anno. E’ bene, inoltre, tenere in considerazione la distanza da coprire per visitare i vari luoghi, trattandosi di un carattere prioritario soprattutto quando si hanno pochi giorni a disposizione.

Scegliendo un hotel centrale e creando un itinerario all’interno del quale potersi spostare coi mezzi pubblici senza sforzi e senza coprire distanze troppo elevate, tre giorni completi potrebbero essere sufficienti. Chi desidera eseguire una toccata e fuga, però, può permettersi di vedere Praga anche solo in un weekend, mentre chi ha intenzione di rilassarsi e di concedersi anche un po’ di riposo, potrebbe optare per quattro o cinque giorni di permanenza nella capitale della Repubblica Ceca.

Alcuni posti da vedere assolutamente a Praga

Tra le attrazioni da vedere assolutamente a Praga, non possiamo non citare Vaklavske Namesti, dominata dalla statua di San Venceslao. Lungo la strada e, in generale, percorrendo la zona, avrete modo di ammirare il Teatro Nazionale, il ponte Legìì, il palazzo Adria e il palazzo Viola. Dopo una passeggiata sul ponte, potrete dirigervi nel parco Kampa e raggiungere il museo di Franz Kafka. Le strade di Praga si rivelano particolarmente caratteristiche, soprattutto nel centro storico e in quartieri come quello ebraico di Josefov, dall’alto contenuto storico. Visitare Praga significa ammirarne anche il Castello: una location che non può assolutamente mancare nel vostro itinerario.

{mnf=off}

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.