ENES

Vacanze economiche in Italia a Luglio: mare e montagna low cost

Luglio è il mese clou delle vacanze estive, ma con qualche strategia è possibile trovare spiagge libere, borghi autentici e rifugi montani a prezzi accessibili.

Ecco una guida dettagliata alle migliori mete italiane per chi vuole risparmiare senza rinunciare al relax e all’avventura.

Mare economico in Italia: dove andare per risparmiare

1. Costa Adriatica (alternative alla Romagna)

Se vuoi evitare i prezzi alti di Rimini e Riccione, cerca queste alternative:

Marche:

  • Sirolo e Numana (Riviera del Conero) – Spiagge selvagge, acqua cristallina e meno affollamento.
  • Portonovo – Baia con spiagge libere e stabilimenti economici.

Abruzzo:

  • Vasto e Fossacesia – Lidi più economici della vicina Puglia, con sabbia fine e mare pulito.
  • Trabocchi Coast – Spiagge libere vicino ai caratteristici trabocchi.

2. Puglia (spiagge low cost)

Evita le mete più inflazionate (Polignano, Gallipoli) e scegli:

  • Torre dell’Orso (Lecce) – Spiagge bianchissime e stabilimenti più economici.
  • Porto Cesareo – Mare caraibico e prezzi più bassi del Salento chic.
  • Pescoluse (“Maldive del Salento”) – Spiagge libere e campeggi a buon prezzo.

3. Sardegna (senza svenarsi)

Se ami la Sardegna ma vuoi risparmiare:

  • Costa Occidentale (Arbus, Piscinas) – Dune incontaminate e alloggi in agriturismi.
  • Golfo di Orosei (Cala Gonone) – Meno costosa della Costa Smeralda, con spiagge spettacolari.
  • Traghetto low cost: Prenota con Grimaldi Lines o Tirrenia con largo anticipo.

4. Sicilia (mare e cultura a poco prezzo)

  • San Vito Lo Capo – Meno cara di Taormina, con spiaggia libera e ottimo cibo di strada.
  • Scala dei Turchi (Realmonte) – Spiaggia libera e scenari unici.
  • Isole minori (Favignana, Marettimo) – Più economiche di Lipari e Panarea.

Montagna fresca ed economica in Italia

1. Trentino-Alto Adige (non solo Dolomiti)

  • Val di Sole – Meno turistica della Val Gardena, con rifugi e malghe a buon prezzo.
  • Altopiano della Paganella – Escursioni e mountain bike a costi contenuti.
  • Ostelli e B&B – Cerca strutture fuori dalle zone più blasonate (es. Rifugio Stella Alpina).

2. Appennino Tosco-Emiliano (Fresco e Low Cost)

  • Abetone – Ideale per famiglie, con sentieri e aree picnic gratuite.
  • Cutigliano – Borgo medievale con escursioni a basso costo.
  • Rifugi liberi – Molti sono gratuiti o a offerta libera.

3. Alpi Liguri e Piemontesi (meno affollate delle Dolomiti)

  • Valle Stura (CN) – Trekking e borghi autentici.
  • Parco del Beigua (Liguria) – Mare e montagna a un’ora di distanza.

Consigli per risparmiare in Italia a Luglio

Prenota con mesi di anticipo (voli, traghetti, alloggi).
Cerca case vacanza o agriturismi invece di hotel.
Scegli spiagge libere (in Puglia e Sardegna ce ne sono molte).
Mangia in trattorie locali invece che in ristoranti turistici.
Viaggia in treno (offerte Frecciarossa o regionali).

Link Utili per Prenotare

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.