La Sardegna, con le sue spiagge cristalline, paesaggi mozzafiato e ricca cultura, è una delle mete più ambite del Mediterraneo. Raggiungere l’isola è semplice grazie ai numerosi collegamenti marittimi disponibili.
Il fatto che sia disponibile una così ricca quantità di collegamenti rende la soluzione del traghetto particolarmente vantaggiosa sul piano logistico per tutti i viaggiatori che desiderano raggiungere la Sardegna, magari per trascorrere la classica vacanza estiva nelle splendide località costiere sarde.
Che tu parta dall’Italia o dall’estero, ci sono diverse opzioni per imbarcarsi su un traghetto diretto in Sardegna.
Ecco una guida completa per orientarti tra porti, compagnie e rotte.
Partenze dall’Italia: i Porti Principali
La Sardegna è ben collegata con la penisola italiana, con partenze da numerosi porti lungo la costa. Ecco i principali:
- Genova: Uno dei porti più importanti per raggiungere la Sardegna, soprattutto per chi proviene dal Nord Italia. Da qui partono traghetti per Olbia, Porto Torres e Arbatax. Le compagnie principali sono Grimaldi Lines, Moby Lines e Tirrenia.
- Livorno: Un altro hub strategico per chi viaggia dalla Toscana. Le rotte principali collegano Livorno a Olbia e Golfo Aranci. Corsica Ferries e Moby sono le compagnie più attive su questa tratta.
- Civitavecchia (Roma): Ideale per chi parte dal centro Italia, Civitavecchia offre collegamenti frequenti per Olbia, Arbatax e Cagliari. Grimaldi Lines, Tirrenia e GNV operano su queste rotte.
- Napoli: Per chi viaggia dal Sud Italia, Napoli è un’ottima opzione. I traghetti partono per Cagliari e Olbia, con compagnie come GNV e Grimaldi Lines.
- Palermo e Trapani: Se sei in Sicilia, puoi raggiungere la Sardegna con traghetti per Cagliari. Grimaldi Lines offre questo servizio.
Collegamenti Internazionali: Partenze dall’Estero
La Sardegna è raggiungibile anche dall’estero, con partenze da Francia, Spagna e Corsica:
- Francia (Nizza, Tolone, Marsiglia): Da questi porti francesi, Corsica Ferries e La Méridionale offrono rotte per Porto Torres e Golfo Aranci. È un’opzione comoda per chi viaggia dall’Europa occidentale.
- Spagna (Barcellona): Da Barcellona, Grimaldi Lines collega la città spagnola con Porto Torres, ideale per chi vuole unire un viaggio in Spagna con una vacanza in Sardegna.
- Corsica (Bastia, Bonifacio, Ajaccio): La vicina Corsica è collegata alla Sardegna con traghetti veloci. Da Bonifacio, ad esempio, ci sono collegamenti giornalieri per Santa Teresa Gallura con Corsica Ferries e Moby.
Consigli per Scegliere il Traghetto Giusto
- Durata del viaggio: I tempi di percorrenza variano a seconda della rotta e del tipo di traghetto. Le tratte più brevi (ad esempio, dalla Corsica) durano circa un’ora, mentre quelle dall’Italia possono richiedere dalle 6 alle 12 ore.
- Servizi a bordo: Molti traghetti offrono cabine, ristoranti, piscine e aree relax. Se viaggi di notte, prenotare una cabina può rendere il viaggio più confortevole.
- Prezzi: I costi variano in base alla stagione, alla compagnia e ai servizi scelti. Prenotare in anticipo può aiutarti a risparmiare.
- Trasporto auto e moto: Se vuoi portare la tua auto o moto in Sardegna, verifica che la compagnia scelta offra questo servizio e prenota con anticipo, soprattutto in alta stagione.
Porti di Arrivo in Sardegna
I principali porti sardi sono:
- Olbia: Porta d’accesso alla Costa Smeralda, ideale per chi vuole esplorare il nord-est dell’isola.
- Cagliari: Perfetto per chi vuole visitare il sud della Sardegna, con le sue spiagge e siti archeologici.
- Porto Torres: Collegato soprattutto con la Corsica e la Spagna, è una buona base per esplorare il nord-ovest.
- Arbatax: Situato sulla costa orientale, è una scelta perfetta per chi ama la natura incontaminata.
- Golfo Aranci: Vicino a Olbia, è un’alternativa meno affollata.
Quando Partire e Quanto Costa
I prezzi dei traghetti variano a seconda della stagione. In estate, i costi sono più alti e i posti si esauriscono velocemente, quindi è consigliabile prenotare con mesi di anticipo.
In bassa stagione, invece, puoi trovare offerte vantaggiose e goderti un viaggio più tranquillo.
Alternative ai Traghetti
Se preferisci un’opzione più veloce, puoi considerare i voli low-cost per gli aeroporti sardi (Cagliari, Olbia, Alghero). Tuttavia, il traghetto rimane la scelta migliore se vuoi portare la tua auto o goderti il viaggio come parte dell’esperienza.




