Come ogni anno, con l’approssimarsi delle festività natalizie, tutte le città cominciano ad addobbarsi a festa, e nelle principali piazze fanno la loro ricomparsa i classici mercatini, che spesso e volentieri sono un’ottima fucina di idee per chi no ha ancora pensato a cosa regalare per Natale. Uno dei luoghi dove la tradizione dei mercatini natalizi non fa mai mancare la sua presenza è la Sardegna, che diventa quindi anche nei mesi invernali uno dei luoghi ideale dove trascorrere un periodo di vacanza.
Sarà un caso, ma durante il periodo prenatalizio non accennano a diminuire le richieste per poter affittare una villa oppure un appartamento nelle località che di solito sono sovraffollate solo in estate, grazie anche alle offerte presenti sui siti web che si occupano di turismo nell’isola, che permettono di poter organizzare un soggiorno a prezzi decisamente molto bassi.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti da non perdere tra i tanti mercatini natalizi della Sardegna è rappresentato dalla Fiera Natale, che da ben trentadue edizioni accompagna i cagliaritani fino al giorno della vigilia. L’ingresso come sempre è assolutamente gratuito, e si potrà andare a caccia degli ultimi addobbi mancanti in casa, oppure di qualche regalo particolare da fare per una persona speciale, passando qualche ora di spensieratezza in un’atmosfera natalizia unica.
Anche nelle altre città sarde i mercatini di Natale si alterneranno con le varie mostre a tema previste, come ad esempio quelle dei presepi, le più belle delle quali sono in programma a Carbonia ed a Quartu Sant’Elena. Quest’anno anche la città di Sassari avrà il suo mercatino natalizio, organizzato nella piazza principale, con le varie bancarelle che rimarranno aperte tutti i giorni, e che si concluderà direttamente alla fine delle feste, il giorno dell’Epifania.
Nelle varie città, con i mercatini, arrivano anche le classiche notti di shopping sotto le stelle, con i negozi delle vie principali che rimarranno aperti oltre l’orario classico di chiusura, e con la gente che, come ogni anno ormai capita abitualmente, ne approfitterà per gli ultimi acquisti prima del fatidico giorno in cui si apriranno i regali.
Questo è quindi il periodo ideale per una vacanza in Sardegna, il modo migliore per vedere l’isola addobbata a festa, e vivere la sua grande tradizione natalizia in prima persona.
Articolo offerto da
G Tsardegna