Le formule di noleggio auto stanno diventando sempre più comuni, tantissime persone scelgono il leasing o il noleggio a lungo termine per i veicoli cittadini e un noleggio vacanziero per avere un veicolo a disposizione durante le vacanze.
Perché succede questo? Vediamolo insieme.
I motivi per noleggiare un veicolo in viaggio
I motivi per noleggiare un veicolo durante le vacanze sono davvero molti: comfort, avere a disposizione un veicolo sempre adatto, viaggiare on the road senza preoccuparsi di nulla.
Iniziamo dalla comodità, avere a disposizione un veicolo permette di muoversi con tutto il necessario a bordo senza doversi preoccupare di bagagli troppo pesanti o ingombranti. Inoltre, spesso avere un auto che ci aspetta direttamente all’arrivo in aeroporto o alla stazione centrale è davvero comodo e permette di risparmiare tantissimo del budget da dedicare alle vacanze.
Quando si parla di noleggiare un’auto si parla anche di ampia libertà di scelta ed è per questo che per godersi un viaggio chiunque può scegliere di prenotare con anticipo il tipo di veicolo più adatto alle proprie esigenze. Esistono auto perfette per una coppia che viaggia in modo romantico e veicoli adatti alle famiglie numerose che devono trasportare tante valigie e vogliono viaggiare comode e ancora, chi possiede un amico a quattro zampe può avere a disposizione la giusta auto per muoversi serenamente. Ecco che il noleggio auto diventa indispensabile per godere del giusto relax e della giusta tranquillità durante un viaggio.
Libertà di movimento sulla strada: questo vuol dire avere a disposizione un veicolo a noleggio che non ponga limiti o paletti alla propria vacanza. Un’attenta pianificazione permette di risparmiare, di avere un’auto performante e di lasciarsi cullare dalla sensazione di autonomia e libertà che solo la strada può dare.
Perché noleggiare un veicolo nella vita di tutti i giorni
Si sceglie sempre di più il noleggio di un’auto anche per le esigenze di tutti i giorni, come mai? È semplice: spesso conviene. A seconda delle disponibilità e delle scelte di vita le opzioni di noleggio possono essere davvero comode vediamo, per esempio, il noleggio a lungo termine: è un’opzione perfetta per chi vuole avere a disposizione per qualche anno un veicolo con cui muoversi ma non vuole avere l’onere di acquistarlo o mantenerlo dopo la sua svalutazione.
Con questo tipo di contratto, infatti, una volta finito il lasso di tempo del noleggio l’auto viene riconsegnata e si può scegliere di optare per un modello migliore senza dover coprire i costi di mantenimento di un’auto che dopo alcuni anni avrà perso il suo valore iniziale.
Il leasing, invece, è perfetto per chi ha pensato a un modello di auto perfetto e vuole iniziare a guidarlo con questo tipo di noleggio particolare e poi riscattarlo alla fine degli anni di contratto a un prezzo minore.
Perché spesso conviene noleggiare un’auto?
Che sia per vacanza, per un viaggio di affari o nella vita di tutti i giorni spesso chi sceglie di noleggiare un’auto lo fa per eliminare i costi di mantenimento e manutenzione dell’auto. Per chi viaggia, per esempio, vi è tutto il gravoso compito di controllare i livelli dei liquidi, di revisionare l’auto e gonfiare le gomme per prepararla: tutto questo ha un costo che può incidere sul budget (soprattutto se il veicolo ha qualche anno in più).
Per chi invece sceglie il noleggio per tutti i giorni si azzerano i costi di assicurazione, manutenzione e bollo auto.
{mnf=off}