ENES

Le migliori mete europee che si possono raggiungere da Venezia in autunno

L’autunno è una delle stagioni migliori per visitare nuove città, non si soffre troppo il caldo e c’è meno confusione rispetto ai mesi estivi.

Il paesaggio diventa arancione, le foglie cadono dagli alberi, ci si può fermare in qualche bar a bere una cioccolata calda e viversi la vacanza con calma e spensieratezza. Possiamo lasciare l’auto nel parcheggio aeroporto Venezia e partire per una meta europea, valutando quali sono le nostre preferenze e confrontando i voli degli aerei.

Scegliendo una compagnia low cost, abbiamo la possibilità di risparmiare, soprattutto se partiamo per un weekend e non abbiamo bagagli molto ingombranti. Prenotando con largo anticipo possiamo trovare offerte vantaggiose e orari flessibili, in modo da poter fare un itinerario prima di partire. In Europa ci sono tantissime città bellissime che si possono visitare in un weekend, vediamo quali sono.

Berlino, Germania

Berlino è una città in cui si respira arte, cultura, storia. Possiamo visitare tantissimi musei differenti mentre ci fermiamo a degustare una birra, mangiare un krapfen, crauti e wurstel. Le attrazioni più importanti da vedere in un weekend sono il Duomo di Berlino, il Palazzo del Reichstag, il Memoriale per gli ebrei, il Memoriale del Muro di Berlino, la Porta di Brandeburgo, il Castello di Charlottenburg.

A Berlino la vita notturna è molto attiva, tra locali, pub, ristoranti con musica live.

Bordeaux, Francia

Quando si pensa alla Francia la prima città che viene in mente è Parigi, ma ci sono tanti altri posti suggestivi e belli da vedere. Tra questi troviamo Bordeaux, regione vinicola e famosa per con la cattedrale gotica di St. André e la rinomata piazza della Borsa.

Altre cose da vedere sono Place de la Bourse, la Città del Vino, il Ponte di Pietra e i vari musei sparsi per tutta la cittadina. Si tratta di una meta perfetta se si vuole trascorrere un weekend tranquillo, in una città non troppo caotica.

Cracovia, Polonia

Cracovia non è lontana dall’Italia, si raggiunge facilmente ed è possibile visitare molte cose anche con pochi giorni a disposizione. Nel periodo autunnale la città diventa ancora più affascinante e come prima cosa si può visitare il bellissimo Castello del Wawel.

Altre cose da non perdere sono Rynek Główny, Kraków Barbican, Rynek Underground Museum, la Basilica di Santa Maria. Se si ha abbastanza tempo ci si può anche immergere nella natura nel Parco Nazionale di Ojcow, fuori Cracovia.

Tallinn, Estonia

Tallinn è una città con un caratteristico centro medievale, davvero affascinante e ricca di monumenti. Da inserire nell’itinerario ci sono: la Cattedrale di Aleksandr Nevskij, il Palazzo Kadriorg, la chiesa di San Nicola.

Se oltre a vedere il centro città si vogliono scoprire i dintorni, non può mancare un giro al Kadriorg Park. Nel caso in cui si voglia allungare l’itinerario, è possibile prendere il traghetto da Tallinn a Helsinki, gli orari e i costi possono variare a seconda del periodo ma solitamente si paga 89 €.

Valencia, Spagna

La città della paella, vivace e affacciata sul mare, Valencia non è distante dall’Italia e si raggiunge con poche ore di volo. Oltre ad immergersi nella vita del posto, assaggiando i piatti tipici nei vari tapas bar e partecipando agli eventi della stagione, si possono visitare diverse attrazioni, come la Cattedrale di Valencia, il Parco oceanografico di Valencia, la Città delle Arti e delle Scienze, il Bioparc, a Spiaggia della Malvarrosa, i mercati coperti e i vari musei culturali.

Valencia è una città con una vita notturna molto vivace, si cena tardi e ci sono locali di tutti i tipi, da quelli di flamenco a quelli di musica live o cabaret.

{mnf=off}

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.