Le vacanze sono sacre e il solo nominarle porta serenità, entusiasmo e voglia di viverle intensamente. Ma non tutte le vacanze sono uguali e, specie quelle estive, meritano di essere spese in località di valore. Sia dal punto di vista paesaggistico e naturalistico, che da quello enogastronomico. Quale migliore meta per le vacanze dell’Abruzzo? Quali luoghi visitare in questa regione?
Fare una raccolta, una selezione, è sempre riduttivo, perché significa inevitabilmente lasciare fuori qualcosa. E per proporre degli itinerari per le vacanze in Abruzzo è davvero un peccato non poter prendere in considerazione tutte le mete disponibili. Abbiamo quindi raccolto 7 dei migliori luoghi in Abruzzo che tra tutti meritano di essere scoperti e conosciuti e che offrono diverse opportunità per le prossime vacanze.
7 località da raggiungere in Abruzzo
Punta Penna
Per chi ama il mare l’Abruzzo ha tutta la costa adriatica da offrire come meta delle proprie vacanze. A Vasto (provincia di Chieti) c’è un piccolo gioiello: la spiaggia di Punta Penna. Acqua pulita e cristallina, sabbia dorata e soffice, circondati da una natura incontaminata e a tratti selvaggia. Un luogo dove trovare bellezza e relax, ma anche strutture dove fare diversi sport d’acqua e ammirare tutta le bellezza del fondale di questo luogo incantato.
Calanchi di Atri
Vicino Teramo troviamo Atri, con i suoi calanchi. All’interno della riserva naturale oasi del WWF sono presenti questi percorsi paesaggistici nati dall’attività di erosione del terreno. I calanchi di Atri sono un vero e proprio tesoro di flora e fauna distribuito per oltre quattrocento ettari di grandezza. Un vero e proprio monumento alla natura da scoprire, conoscere e ammirare sia a piedi che in bicicletta.
Costa dei Trabocchi
La costa adriatica dell’Abruzzo è un vero e proprio capolavoro. Le immagini e le fotografie sono solo un anticipo, un antipasto, del grande piatto gourmet di questo luogo. La metafora gastronomica non è casuale, essendoci tanti trabocchi (ex palafitte utilizzate dai pescatori) oggi convertiti in ristoranti e locali dove gustare le migliori prelibatezze della cucina abruzzese ammirando tutto intorno un paesaggio splendido e inimitabile.
Lago di Scanno
Per delle vacanze romantiche l’Abruzzo propone anche una serie di località ideali per le coppie e le famiglie con bambini. Il Lago di Scanno, nell’omonimo borgo in provincia de L’Aquila, è proprio uno di questi. Bello da ammirare e contemplare anche dai numerosi belvedere, il Lago di Scanno e la Valle del Sagittario che lo ospita, sono luoghi stupendi anche e soprattutto per la loro quiete. Visitare questa zona è inoltre l’opportunità di conoscere tante bellezze artigianali locali e apprezzare un tratto caratteristico dell’identità abruzzese.
Rocca Calascio
Per gli amanti delle viste mozzafiato e dei luoghi storici, Rocca Calascio è un connubio perfetto di natura, arte, storia e cinema. Qui, infatti, sono stati girati diversi film (tra cui il celebre Il nome della rosa) e la costruzione, a un’altezza di 1464 metri, domina tutta la zona circostante, regalando uno spettacolo di incredibile valore.
Grotte di Stiffe
Per trovare refrigerio in questa estate rovente le Grotte di Stiffe rappresentano sia un sollievo che una meraviglia per gli occhi. È infatti un luogo sotterraneo, situato in provincia de L’Aquila, da scoprire tramite una visita attrezzata. Stalattiti, stalagmiti, suoni, giochi di luce e una bellezza suggestiva che vale la pena di essere contemplata.
Parco Nazionale del Gran Sasso
Più che un unico luogo il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è una zona, un itinerario di luoghi, borghi e località che raccontano e testimoniano la bellezza dell’Abruzzo. È un luogo molto vasto e articolato, composto da siti naturalistici, luoghi di culto e borghi antichi che consentono di fare, a piedi, in macchina o a cavallo, un tuffo nella meraviglia di questa terra, per delle vacanze in Abruzzo talmente emozionanti che viene voglia di iniziare da subito a organizzare le prossime.
{mnf=off}