ENES

Cose da vedere in Ungheria

Avete deciso di trascorrere le vostre prossime vacanze in Ungheria e non sapete ancora cosa andare a vedere? Beh, proprio in questo caso non c’è che l’imbarazzo della scelta, ecco allora qualche suggerimento.

Informazioni generali

L’Ungheria è un Paese che si differenzia dagli stati limitrofi per lingua e cultura ad un punto tale da poter essere definita unica nel suo genere, almeno per quanto riguarda l’area dell’Europa centrale.

In questo Stato potrete praticare del turismo culturale, enogastronomico, termale e chi più ne ha più ne metta. Qui infatti ammirerete dei castelli sopravvissuti a varie vicissitudini storiche e naturali, visitare zone vinicole di un certo pregio, contemplare un lago che parrebbe quasi sconfinato o paesaggi che mozzano il fiato, immergervi nelle acque sgorgate da una delle tante sorgenti termali qui presenti e prendere parte alla movida notturna delle città.

Volete un suggerimento? Oltre che Budapest, città in cui dovrete necessariamente far tappa, visitate anche Pecs, ricchissima di musei, Eger, ancora piena di fortezze, Sopron, con i suoi importantissimi monumenti medievali e barocchi, e la storica Visegrad.

Budapest, la capitale

Budapest, la capitale ungherese, non ha niente da invidiare ad altre mete dalla più lunga tradizione turistica, come ad esempio Vienna. Si tratta infatti di una città elegante, piena di sorprese, vivace e capace di lasciare a bocca aperta chiunque la visiti.

Essa nasce dalla fusione di Buda e Pest, due antichi insediamenti nati sulle rive del Danubio, fusi in un’unica città, ma ancora capaci di mantenere una propria identità. La prima infatti risente della dominazione asburgica, testimoniata da edifici di gusto chiaramente neoclassico, l’altra sfoggia un gran numero di costruzioni in stile liberty e propone ai suoi visitatori una ricchissima offerta culturale, mondana e commerciale. Se decidete di visitare Budapest, vi consiglio di andare sul sito www.infobudapest.it, davvero ricco di informazioni per i turisti che visitano Budapest.

Pécs, una città da scoprire

Un paragrafo a parte merita anche Pécs, capitale culturale europea del 2010. Qui la storia ed il vino sembrano farla da padroni in ogni anfratto della città.

Il clima, quasi mediterraneo, le testimonianze della dominazione turca (Moschea Gazi Kasim e vari edifici in stile islamico), le rovine romane dichiarate Patrimonio dell’Unesco, i castelli, le degustazioni di vino, e quant’altro.

I paesaggi: fluviale, lacustre e montano

In Ungheria manca il mare, ma la sua assenza quasi non si nota vista l’esistenza del Lago Balaton, uno dei più grandi di tutta Europa non a caso noto anche come mare ungherese, e del lungo fiume navigabile Danubio.

Queste due grandi distese d’acqua hanno dato modo al paesaggio di fiorire ed ospitare importanti insediamenti urbani. Non è raro da queste parti infatti poter ammirare fertili vigneti attorno ai quali si distendono paesini e grosse città, come ad esempio Herend, famosa anche per i musei della porcellana e per la produzione delle ceramiche. Impossibile non apprezzare l’atmosfera di questi borghi! Che ne dite poi di una piccola sosta nella penisola Tihany, piccolo lembo di terra bagnato dalle acque del Balaton ed ormai dichiarata riserva naturale? Nelle vicinanze del lago inoltre sorge anche un’antica abbazia benedettina che, circondata di mandorli in fiore, nel periodo primaverile vi lascerà davvero senza fiato. Partendo da qui e concedendovi una passeggiata a piedi, potrete giungere sino al suggestivo  porticciolo. Interessante è anche Balatonfüred, piccola città ungherese tradizionalmente amata da artisti e scrittori locali.

Ma l’Ungheria non è soltanto paesaggi lacustri e fluviali: le montagne del nord sono spesso innevate consentendo a chiunque lo voglia di sciare tra le foreste. Se l’idea vi attira visitate Sìaréna Eplény.

Una visita meritano anche le grotte di Lillafüred e la grotta di Petofi in cui potrete rispettivamente ammirare bellissime stalattiti e fossili di vegetali estinti.

{mnf=off}

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.