Settembre è il mese ideale per chi cerca vacanze meno affollate e spesso più economiche.
Le temperature sono ancora miti, il mare è caldo, i paesaggi si tingono di luce dorata e si può assaporare ogni meta con più calma e profondità.
Ecco alcune destinazioni perfette per un viaggio a settembre, selezionate per offrire un equilibrio tra natura, cultura e benessere.
1. Isole del Sud Europa: mare caldo e silenzio ritrovato

Dopo l’esodo di agosto, settembre è il momento perfetto per godersi le isole:
- Sicilia sud-orientale (Marzamemi, Noto, Isola delle Correnti): luce morbida, spiagge libere e sapori autentici.
- Fuerteventura (Canarie): ideale per chi cerca energia, vento, silenzi e oceano. Perfetta anche per surfisti e viaggiatori in trasformazione.
- Isola d’Elba o Capraia: per chi ama il trekking e il mare, con fondali ancora caldi e sentieri che si aprono nella macchia mediterranea.
2. Toscana e Umbria: vendemmia e borghi in festa

Settembre è il mese delle feste del vino e delle sagre autentiche. Tra i filari dorati del Chianti o sulle colline umbre:
- Bagno Vignoni e Saturnia: un tuffo nelle terme naturali sotto il cielo di fine estate.
- Montefalco e Bevagna: cantine aperte, arte e quiete.
- Val d’Orcia: perdersi tra cipressi, pievi solitarie e luci da dipinto.
3. Dolomiti: aria fresca e panorami mozzafiato

Chi ama la montagna troverà nei primi giorni di settembre un equilibrio perfetto. Le giornate sono ancora lunghe, i rifugi sono aperti, ma i sentieri sono finalmente liberi.
Tra le valli più belle:
- Val di Funes, dove le prime luci del mattino accendono le cime delle Odle.
- Alpe di Siusi, per camminate tra prati aperti e silenzi rari.
- San Martino di Castrozza e il Parco Paneveggio, per chi ama i boschi e gli animali selvatici.
Perfette anche per le famiglie, grazie ai parchi tematici per bambini ancora attivi.
Per un’esperienza più completa, puoi seguire un itinerario tra le valli e i paesi dell’Alto Adige.
4. Grecia del nord: natura, cultura e mare

Evita le isole più battute e scopri:
- Halkidiki: spiagge da cartolina, foreste di pini e monasteri nascosti.
- Meteore: monasteri sospesi tra cielo e roccia.
- Tessalonica: giovane, viva, e perfetta per un viaggio culturale e gastronomico.
5. Marocco o Turchia: tra suq e montagne

Clima più mite, luce dorata e prezzi più bassi:
- Marrakech e le montagne dell’Atlante: trekking e hammam.
- Cappadocia: voli in mongolfiera all’alba e villaggi scavati nella roccia.
- Istanbul: mix perfetto di oriente e occidente, con tramonti sul Bosforo.
Perché viaggiare a settembre?
C’è un ritmo diverso, in questo mese di passaggio. L’estate si ritira piano piano, ma lascia in dono ancora giorni di sole, cieli limpidi e temperature ideali per stare all’aria aperta.
Le mete più gettonate diventano vivibili, ci si può concedere lunghe pause nei luoghi che ad agosto si attraversavano in fretta.
È anche un buon momento per risparmiare: voli, alloggi e noleggi tendono a costare meno. Ma soprattutto, si viaggia con più spazio — mentale e fisico.
Può essere l’occasione per ripartire, per concedersi una pausa prima dell’autunno, o per vivere un luogo senza filtri.
Le destinazioni turistiche più amate ritrovano la loro dimensione reale, fatta di silenzi, ritmi più lenti e persone del posto che tornano ad abitare le strade. È il mese dei raccolti, delle vendemmie, dei colori che cambiano, dei mercati meno affollati ma più veri.
In più, ci si ritrova spesso a vivere esperienze più profonde: che sia un bagno nel mare ormai tiepido, un’escursione tra i boschi che iniziano a tingersi d’autunno, o una cena all’aperto senza file né rumori, settembre offre uno spazio prezioso per ascoltare, sentire, godere.
In breve – Idee rapide per ispirarti
Tipo di viaggio | Meta consigliata | Perché sceglierla |
---|---|---|
Mare rilassante | Sicilia, Elba, Canarie | Clima perfetto, meno turisti |
Natura e terme | Val d’Orcia, Saturnia | Colori, benessere, vendemmia |
Trekking e aria fresca | Dolomiti | Sentieri aperti, rifugi accoglienti |
Viaggi culturali | Istanbul, Meteore, Umbria | Storia, bellezza e calma |
Avventura spirituale | Fuerteventura, Meteore | Energia e silenzi |