Il viaggio come occasione di coscienza e conoscenza. Visitare luoghi lontani col rispetto, con la stessa devozione di chi si reca, ospite, a casa di altri. Assaporare l’essenza stessa delle comunità locali che si scoprono essere tanto lontane da noi quanto umanamente vicine: ricche e portatrici di valori e progetti che non possono che farci crescere come esseri umani.
E’ questo uno degli approcci più olistici al concetto stesso di turismo e che sempre di più sta prendendo piede tra chi progetta di viaggiare nel mondo.
Alla scoperta dell’Asia più misteriosa
L’Asia, con la sua magia e il suo mistero, è uno dei luoghi sul pianeta, che meglio suggeriscono l’idea di viaggio come strumento di conoscenza esperienziale.
In giro per il mondo aumentano di anno in anno i tour operator che organizzano viaggi di turismo esperienziale.
Il turismo consapevole in Asia, in particolare, permette di scoprire le civiltà dell’estremo oriente entrando nel profondo della cultura locale con un approccio rispettoso delle comunità, della loro vita, dei luoghi e dei riti più antichi.
Cos’è il turismo esperienziale
Chi organizza viaggi esperienziali si occupa di tutti gli aspetti dell’esperienza: dai tour, agli alloggi, dagli spostamenti, agli eventi più significativi permettendo di scoprire il cuore più originale del luogo.
Che sia India, Bhutan. Birmania o Sri Lanka l’approccio esperienziale al viaggio determinerà l’incontro con le ONG locali, lo sviluppo di progetti consapevoli, lo studio delle dinamiche territoriali delle comunità ospitanti e farà sì che il turista possa contribuire con la sua stessa presenza al miglioramento della vita delle popolazioni indigene.
Dove andare e cosa fare
Tra le tante esperienze che si possono scegliere per viaggiare in maniera consapevole in Asia si può, ad esempio, trascorrere un mese in un monastero buddista, studiare la storia dell’Ayurveda godendo di trattamenti specifici proprio nei luoghi dove questa antica disciplina è nata 5000 anni fa, ma anche visitare i templi del Bhutan o preferire un tour alla scoperta delle antiche festività dell’India, della Birmania o dello Sri Lanka.
Proprio vivere i giorni di festa delle comunità locali è una delle maniere migliori per conoscere in maniera profonda la magia di riti e miti lontani, di dei antropomorfi e animali sacri.
Chi lo desideri, inoltre, potrà vivere anche esperienze di volontariato all’interno di ONG o associazioni locali, ma chi voglia solo benessere e relax può preferire trekking solitari o vacanze in Thailandia tra spiagge deserte e incontaminate dove il turismo di massa non è ancora arrivato
Un nuovo approccio al concetto di viaggio
Il viaggio esperienziale è qualcosa di diverso da quello equo o solidale, rispettoso dell’ambiente, sostenibile o responsabile: è tutto questo, ma molto di più.
Il turismo consapevole in Asia è un’occasione per elevare lo spirito e purificare il corpo, un’occasione di coscienza e conoscenza sostenuta da professionisti del settore vacanze che conducono per mano il viaggiatore verso il cuore pulsante del luogo che si scopre senza andare alla cieca e respirando l’odore stesso dell’anima mistica dell’India.
{mnf=off}