ENES

Sudafrica, dove ammirare le balene

Per gli amanti della natura rappresenta una sorta di paradiso terrestre, in quanto è possibile ammirarvi tantissime specie animali e dei paesaggi ambientali mozzafiato, anche per questo motivo il Sudafrica in questi ultimi anni è divenuta una meta imperdibile da visitare.

Anche le varie agenzie di viaggio e tour operator offrono sempre pacchetti viaggio, come quelli presenti su traveldesing.it, per soggiorni magnifici in questo lembo di terra africana.

Tra le attrazioni più affascinanti e suggestive che si possono trovare in questo Paese, vi sono senz’altro le balene, che passano nei pressi della costa, offrendo uno spettacolo magnifico a coloro che le possono osservare. Andiamo quindi a scoprire dove è possibile ammirare le balene in Sudafrica e quali località sono consigliate per non perdersi la bellezza di questi animali marini così possenti ma innocui.

Il cosiddetto Whale Watching

A differenza di altri Paesi, dove per poter ammirare questi cetacei è necessario organizzare delle escursioni in mare, in Sudafrica tale spettacolo naturale si può vedere semplicemente dalla costa ed in particolare da quella meridionale nell’area del Western Cape. A divertire gli spettatori sono diversi gruppi di questi animali marini che migrano dalle acque glaciali dell’Antartico per arrivare a quelle ben più calde sudafricane. Solitamente, il periodo di passaggio è tra Giugno e Novembre, con un picco tra Luglio ed Ottobre.

L’osservazione delle balene o Whale Watching lungo le coste di questo Paese consente di poter ammirare anche diverse specie di tale cetaceo, tra cui la balena australe (lunga circa 15 metri e dal peso intorno a 60 tonnellate); la megattera, spesso visibile intorno a Cape Town o Città del Capo; più rara è invece la balenottera di Bryde, che preferisce solitamente le acque profonde sudafricane, pur essendo sempre presente tutto l’anno in questo specchio di mare così frequentato.

La Whale Route o strada delle balene

Per gli amanti di questo animale maestoso è possibile addirittura percorrere la cosiddetta Whale Route, una strada che affianca la costa sudafricana toccando diverse località da cui si possono osservare facilmente tali cetacei. Questo percorso particolare, definito anche “Cape Whale Route”, consente di poter ammirare non solo le balene, ma addirittura altri ambienti naturali variegati e relativi animali, che solo questo Paese riesce ad offrire così facilmente.

Le località migliori per l’avvistamento dei cetacei e toccate da questo itinerario sono diverse, tra cui troviamo Kleimond, Hermanus, Betty’s Bay, Stanforde Gansbaai e Pringle Bay. Tuttavia, il posto ideale più celebre è senz’altro la suggestiva cittadina di Hermanus, che si affaccia direttamente sul maestoso oceano Atlantico e divenuto nel corso del tempo un punto di riferimento per questo genere di osservazione.

{mnf=off}

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.