ENES

Qual è il paese più visitato in Africa?

Il Marocco accoglie il maggior numero di turisti, ma non è l’unico ad avere un turismo florido per le più diverse ragioni

L’Africa ospita ogni anno la bellezza di 49 milioni di turisti. Molte persone sono affascinate dalle tante culture del continente, dai siti archeologici e storici, dalle città e dalle splendide località balneari.

Tra le ragioni che spingono molti turisti a scegliere di trascorrere le vacanze in Africa c’è anche il desiderio di vedere con i propri occhi la natura incontaminata vista nei documentari. Non a caso i paesi noti per la savana sono tra i più visitati del continente nero e, come dimostrano le destinazioni proposte da Stograntour, agenzia famosa per i suoi viaggi organizzati in Africa, i tour operator riservano molta attenzione a questa tipologia di turismo, meglio nota come safari.

Le possibilità per chi desidera visitare il continente africano sono tantissime, visti che tanti – e diversi tra loro – sono i paesi da esplorare. Proviamo ora a rispondere alla domanda del titolo: quali sono i paesi più visitati? Scopriamolo.

Africa: i paesi più visitati del continente

Cominciamo il nostro tour virtuale con il Marocco, nel nord Africa, che ogni anno accoglie quasi 10 milioni di turisti. Oltre a località balneari lussureggianti, il Marocco può vantare alcune città affascinanti che traboccano di cultura, Casablanca e Marrakech su tutte. Possibili anche i safari a bordo dei cammelli.

Con circa 8 milioni di visitatori all’anno, il Sud Africa è una meta molto amata per tanti motivi validi: la ricchezza culturale, la sua fauna selvatica, i paesaggi unici e i vini pregiati. Alle attrazioni naturalistiche, come il Parco Nazionale Kruger e la Skeleton Coast, si aggiungono le città: meritano una visita, tra le altre, Pretoria e Città del Capo.

Tocca i 7 milioni di visitatori all’anno la Tunisia, lungo la costa mediterranea africana: gli amanti delle spiagge e degli sport acquatici hanno da divertirsi, viste le tante località balneari, ma chi cerca un viaggio avventura può addentrarsi (in compagnia di una guida esterna) all’interno del deserto del Sahara.

L’Algeria è un paese che unisce storia (le rovine di origine romana, le città fortificate della Valle di Mzab, le incisioni rupestri), cultura (i musei della capitale Algeri) e natura (l’oasi di Djanet).

Non si può non citare l’Egitto, da sempre uno dei paesi africani più visitati: chi ama la storia antica sogna di visitare almeno una volta nella vita le piramidi di Giza, la Valle dei Re a Luxor e i templi di Abu Simbel, il Museo Egizio nella capitale Il Cairo. Gli appassionati di crociere, invece, possono navigare lungo il Nilo.

Anche lo Zimbabwe, con oltre 2 milioni di visitatori all’anno, può dire la sua in fatto di attrazioni, soprattutto naturalistiche: è possibile visitare le famose Cascate Vittoria e fare un tour del fiume Zambesi.

Il Kenya regala emozioni agli amanti delle vacanze naturalistiche: tra le altre cose, si può assistere alla grande migrazione degli gnu. I turisti possono visitare il Parco Nazionale del Monte Kenya, il lago Nakuru e godersi le splendide spiagge sull’oceano Indiano a Mombasa.

Anche la Tanzania è nota per i suoi safari in alcuni dei parchi nazionali più belli dell’intero continente: il Parco Nazionale del Serengeti, il Cratere di Ngorongoro e il Parco Nazionale del Kilimangiaro. E chi ama la vita da spiaggia, può fare tappa a Zanzibar, con le sue località balneari paradisiache.

Concludiamo il viaggio tra i paesi più visitati del continente africano con la Nigeria. Tra festival culturali e riserve naturali come il Parco nazionale Yankari, la capitale economica dell’Africa ha tanto da offrire ai numerosi turisti che ogni anno fanno una capatina nel paese.

In conclusione

Il Marocco è il paese africano che accoglie più turisti all’anno, insieme a Sudafrica, Tunisia, Algeria ed Egitto, ma non sono meno interessanti da visitare altri paesi come il Kenya, lo Zimbabwe e la Tanzania.

L’Africa è un paradiso per chi ama le vacanze naturalistiche, ma non solo: la culla della civiltà offre numerose attrazioni culturali e storiche, oltre a città pittoresche e ricche di vita.

{mnf=off}

Foto di Sergey Pesterev su Unsplash

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.