Quando arriva la primavera guardiamo tutto con occhi diversi; la natura si risveglia, le giornate si fanno più assolate, le temperature diventano più confortevoli e le giornate si fanno più lunghe.
È uno dei periodi più belli dell’anno ed è anche il momento perfetto per una romantica vacanza, magari anche un solo week-end, con la persona che amiamo. Ma dove andare per staccare dalla solita routine quotidiana? Quale posto scegliere per concedersi un soggiorno di coppia da non dimenticare?
Diciamoci la verità, in Italia, di posti meravigliosi per trascorrere una vacanza romantica ce ne sono moltissimi, ma ci sentiamo di suggerirne uno in particolare, Vipiteno, uno dei borghi più belli d’Italia, prenotando in questo stupendo hotel romantico in Alto Adige, una stupenda struttura a 4 quattro stelle che ha alle sue spalle ben 700 anni di storia. È il Romantik Hotel Stafler, a Campo di Trens, nei pressi di Vipiteno. In questa splendida location, intima e riservata, passerete una vacanza di coppia davvero indimenticabile.
Molti sono i comfort che il Romantik Hotel Stafler, un sapiente mix fra locanda, albergo e residenza signorile, mette a disposizione delle coppie e degli altri ospiti. Partiamo dalla zona wellness; al suo interno è possibile scegliere tra ben tre diversi tipi di sauna: sauna finlandese, bagno di vapore e sauna nella cabina a raggi infrarossi. Dopo la sauna sarà possibile accomodarsi nell’invitante area relax nella quale sarà possibile riposarsi sui comodissimi lettini ad acqua.
Se la sauna non è nei vostri piani, un’ottima idea è quella di immergersi insieme nella piscina coperta riempita con l’acqua che sgorga dalle vicine montagne. Un’alternativa interessante è quella di mantenersi (o tornare) in piena forma allenandosi nell’attrezzata palestra dell’hotel, dopodiché potrebbe essere il momento giusto per uno dei tanti trattamenti benessere messi a disposizione dall’hotel Stafler fra cui vari tipi di massaggio.
È anche possibile organizzare un romantico pic-nic nel parco per il quale lo staff dello Stafler preparerà vere proprie squisitezze che sarà possibile gustare sotto l’ombra di bellissimi alberi. Non si deve poi dimenticare che si ha a disposizione la cucina dei due rinomati ristoranti gourmet della tenuta Stafler’s Gut che non ha caso hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali.
Cosa fare a Vipiteno?
Ovviamente, dovrete trovare il tempo per una visita alla stupenda cittadina di Vipiteno e visitare il suo bellissimo centro storico, sicuramente uno dei più belli di tutta la regione.
Tanti sono i monumenti che si possono ammirare in questa città e tante sono le soste che si possono fare negli eleganti bar e pasticcerie del centro; obbligatorio è recarsi ad ammirare l’emblema di Vipiteno, la Torre delle Dodici così detta per la sua campana che richiama i cittadini alla pausa pranzo di mezzogiorno. In città vengono inoltre organizzati molti eventi come per esempio l’imperdibile Mercatino dei contadini che da aprile a ottobre si tiene ogni venerdì in Piazza Città di Vipiteno; qui troverete squisiti prodotti dei contadini locali.
Nel mese di maggio, poi, è possibile godersi i Blue Days, un evento musicale di portata internazionale al quale partecipano artisti che provengono da tutto il mondo. Il programma è estremamente variegato e propone tra le altre cose anche la messa gospel nella Chiesa Parrocchiale, la sfilata della banda itinerante, il brunch per la Festa della Mamma e il Blue Monday.
{mnf=off}