ENES

Vacanze top a Brunico, uno dei gioielli della Val Pusteria

Se sentite il bisogno di una vacanza davvero fantastica, rilassante al 100% o, al contrario, attiva dalla mattina alla sera, allora Brunico in Alto Adige è la meta che fa per voi. Come molti forse sapranno, Brunico è il centro più importante della Val Pusteria (Pustertal), la lunga valle che va Bressanone fino a Lienz e abbracciata dalle belle Alpi Pusteresi.

Geograficamente parlando, Brunico si trova proprio nel cuore della Val Pusteria; è attraversata dal fiume Rienza e dal suo affluente Aurino.

Brunico è una città importante sotto vari punti di vista; in ambito turistico è sicuramente una delle mete più rinomate, sia a livello nazionale che internazionale, grazie alla sua felice posizione geografica e alla vastità di offerte per qualsiasi tipologia di vacanziere; ogni stagione dell’anno è buona per un soggiorno in questa zona.

Brunico: cose da fare e vedere

La vostra meritata vacanza in Val Pusteria partirà subito con il piede giusto se prenoterete il vostro soggiorno in un hotel a Brunico; qui, infatti, in queste lussuose strutture gli ospiti vengono messi al centro dell’attenzione con servizi esclusivi in grado di soddisfare qualsiasi richiesta. Qui la sera, dopo aver sciato, fatto un’escursione oppure visitato una meta interessante potrete rilassarvi a 360 gradi con trattamenti benessere di ogni tipo; senza dimenticare le squisitezze di una cucina gourmet di altissima classe impreziosita dai sapori dei prodotti altoatesini. Fatte queste allettanti premesse, passiamo a qualche suggerimento sulle cose da fare durante il soggiorno a Brunico.

Brunico è una città medievale e sarà senz’altro amata da chi ama il turismo culturale; sicuramente interessante è il castello vescovile di Brunico, un vero e proprio gioiello architettonico che, tra l’altro ospita uno dei Messner Mountain Museen. Interessante anche il cimitero austro-ungarico. Per gli amanti dello shopping è poi imperdibile una passeggiata lungo la via centrale di Brunico, la “Stadtgasse”.

Da Brunico si può prendere la funivia per Plan de Corones, una meta che può fare la gioia di tutti coloro che amano gli sport invernali così come quella degli escursionisti che visitano l’Alto Adige nei mesi più caldi. Anche chi ama la mountain bike si troverà a suo agio; non si deve infatti dimenticare che il Plan de Corones ospita la celebre maratona di MTB Kronplatz King, evento di portata internazionale.

A chi piacciono i laghi farà piacere sapere che da Brunico si possono raggiungere abbastanza velocemente delle mete interessanti; ricordiamo per esempio il Lago di Braies, il Lago di Dobbiaco e il Lago di Issengo.

Città interessanti da vedere quando si soggiorna a Brunico sono poi Dobbiaco e San Candido; la prima si trova all’entrata della Valle di Landro; d’estate è un’ottima base per delle belle escursioni sulle Dolomiti, mentre d’inverno si può sciare su piste facili e di media difficoltà; la zona ospita anche importanti gare di fondo; San Candido è un’altra bella località, sede di turismo estivo e invernale.

Da Brunico è poi velocemente raggiungibile Campo Tures, su cui troneggia il bellissimo Castello di Tures, uno dei monumenti più conosciuti di tutto l’Alto Adige.

{mnf=off}

Autore dell'articolo:

Immagine di Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.