ENES

Cosa vedere a Tenerife in 7 giorni: itinerario completo

Se desideri esplorare Tenerife, l’isola più grande delle Canarie, ecco per te un itinerario di 7 giorni combinando natura, cultura, relax e avventura.

Giorno 1: Esplorazione di Santa Cruz de Tenerife e relax a Playa de Las Teresitas

Inizia la tua avventura a Santa Cruz de Tenerife, la vivace capitale dell’isola. Passeggia lungo la Rambla de Santa Cruz, ammira l’Auditorio de Tenerife, un capolavoro architettonico, e visita il Mercado de Nuestra Señora de África per immergerti nei sapori locali.

Dopo pranzo, dirigiti a Playa de Las Teresitas, una delle spiagge più iconiche di Tenerife. Con la sua sabbia dorata importata dal Sahara e le acque calme, è il luogo ideale per rilassarsi e fare il primo bagno nell’Atlantico.

Giorno 2: Parco Rurale di Anaga e La Laguna

Dedica la giornata alla scoperta del Parco Rurale di Anaga, una riserva della biosfera caratterizzata da foreste di laurisilva, sentieri panoramici e villaggi tradizionali. Un’escursione consigliata è il Sentiero de los Sentidos, adatto a tutti i livelli di esperienza.

Nel pomeriggio, visita San Cristóbal de La Laguna, sito UNESCO noto per le sue strade acciottolate e l’architettura coloniale. Esplora la Cattedrale di La Laguna e concediti una pausa in una delle caffetterie storiche.

Giorno 3: Ascesa al Teide

Il terzo giorno è dedicato al Parco Nazionale del Teide, dominato dal vulcano Teide, la vetta più alta di Spagna. Puoi avventurarti a piedi oppure prendere la funivia che ti porterà vicino alla cima, da cui potrai godere di viste mozzafiato sull’isola e sull’arcipelago.

Ricorda di prenotare in anticipo e di vestirti adeguatamente, poiché le temperature possono essere basse in altitudine.

Giorno 4: La Orotava e Puerto de la Cruz

Scendi verso La Orotava, una cittadina storica famosa per le sue case tradizionali con balconi in legno e i giardini lussureggianti. Visita la Casa de los Balcones e passeggia nel Jardín Victoria.

Trascorri la mattinata a Puerto de la Cruz, una delle località turistiche più amate di Tenerife. Passeggia lungo il lungomare, visita il giardino botanico e rilassati nelle piscine di acqua salata del Lago Martiánez, progettate dall’artista César Manrique.

Giorno 5: Icod de los Vinos, Garachico e Masca

drago millenario

Inizia la giornata a Icod de los Vinos, famosa per il Drago Millenario, un albero di drago antico simbolo dell’isola. Assaggia il vino locale e visita la Cueva del Viento, una delle più lunghe grotte vulcaniche del mondo.

Prosegui verso Garachico, un affascinante villaggio costiero con piscine naturali di lava. Esplora le stradine acciottolate e scopri la storia di questo luogo, un tempo importante porto commerciale.

Nel pomeriggio, avventurati nel villaggio di Masca, incastonato tra le montagne del Teno. La strada per arrivarci è tortuosa ma offre panorami spettacolari. Una volta lì, puoi intraprendere un’escursione attraverso il barranco fino al mare.

Giorno 6: Los Gigantes e relax sulle spiagge del sud

playa de los gigantes

Dirigiti verso Los Gigantes, impressionanti scogliere che si ergono fino a 800 metri sul livello del mare. Partecipa a un’escursione in barca per ammirare queste formazioni da vicino e, con un po’ di fortuna, avvistare delfini e balene.

Nel pomeriggio, rilassati sulle spiagge del sud come Playa de la Arena o Playa de Abama, note per la loro sabbia scura vulcanica e le acque cristalline.

Giorno 7: Avventura al Siam Park e serata a Costa Adeje

Concludi la tua settimana con una giornata al Siam Park, considerato uno dei migliori parchi acquatici al mondo. Divertiti tra scivoli adrenalinici, piscine a onde e rilassanti fiumi lenti, il tutto in un’ambientazione ispirata alla Thailandia.

In serata, esplora Costa Adeje, rinomata per la sua vivace vita notturna e l’ampia scelta di ristoranti e bar sul mare. Goditi una cena a base di pesce fresco e brinda alla tua indimenticabile settimana a Tenerife.

Questo itinerario ti permetterà di scoprire le molteplici sfaccettature di Tenerife, dalle sue meraviglie naturali alle ricche tradizioni culturali, garantendoti un’esperienza completa e memorabile.

Ti interessa scoprire anche le altre isole?

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.