ENES

Isola di Ventotene: le 4 spiagge più belle

Se si desidera una rilassante vacanza al mare in un luogo suggestivo, l’isola di Ventotene può essere la meta giusta.

Piccola isola vulcanica del Mar Tirreno, facente parte dell’arcipelago ponziano, Ventotene regala a chi la sceglie come meta turistica mari cristallini e belle spiagge sabbiose sulle quali trascorrere giornate in completo relax.

Amata anche dai turisti stranieri, può essere raggiunta via mare, utilizzando i traghetti che partono da Ischia, Napoli, Formia o Terracina. Chi desidera prenotare un traghetto per raggiungere Ventotene lo può fare comodamente online, anche con diversi giorni di anticipo.

Le spiagge più belle dell’isola

I tre chilometri di litorale, affacciati su uno splendido male, ospitano spiagge e calette capaci di soddisfare tutte le esigenze.

Le più grandi e note sono molto frequentate e sono la scelta ideale per chi desidera non solo rilassarsi, ma anche fare amicizia con il vicino di ombrellone, mentre quelle più piccole e meno note, talvolta un po’ più difficili da raggiungere, sono perfette per i solitari in cerca di luoghi in cui riflettere e meditare.

Non mancano infine spiagge che offrono qualche sorpresa in più, ideali per chi desidera scoprire qualcosa di nuovo.

Cala Nave

Chi desidera raggiungere rapidamente la spiaggia, senza doversi spostare troppo dal centro abitato, può recarsi a Cala Nave, la più conosciuta e frequentata dell’isola.

Caratterizzata da una distesa di sabbia scura e da bellissimi scogli, e affacciata su una distesa marina interrotta in lontananza dalla sagoma dell’isola di Santo Stefano, Cala Nave è situata a nord-est e, durante l’alta stagione, risulta piuttosto affollata.

La vicinanza al centro abitato, la sua indiscussa bellezza, il fatto che sia molto popolata e la presenza di un fondale basso, la rendono la scelta perfetta per chi ha dei figli piccoli.

Cala Rossano

Altra spiaggia molto conosciuta e perfetta anche per i bambini, Cala Rossano è un po’ più piccola della precedente ed è in parte libera e in parte gestita.

Situata nelle vicinanze del porto, è facile da raggiungere e caratterizzata da una sabbia sottile mista a ciottoli. Il mare sul quale si affaccia risulta pulito e caratterizzato da un fondale basso e digradante.

Anche questa spiaggia è molto frequentata e, per questo motivo, in particolari periodi dell’anno, può risultare piuttosto affollata.

Cala Battaglia

Cala Battaglia è una delle spiagge più belle dell’isola, ma attualmente non è accessibile via terra, in quanto l’impervio sentiero che permetteva di raggiungerla non è più percorribile.

Coperta da fine sabbia scura, può essere raggiunta quindi esclusivamente via mare, motivo per il quale è una delle spiagge meno frequentate, perfetta per chi desidera meditare in riva al mare.

Punta Eolo

Chi desidera non solo rilassarsi, ma anche scoprire qualcosa di nuovo, può recarsi a Punta Eolo, una bella spiaggetta che ospita i resti di un antico palazzo romano, Villa Giulia, la quale venne usata a suo tempo per esiliare alcune donne romane colpevoli di trasgressione. Tra queste vi era Giulia, figlia dell’imperatore Augusto, a cui i resti dell’edificio devono il loro nome.

Gli appassionati di immersioni possono invece andare alla scoperta dei resti della nave ospedaliera Santa Lucia, imprigionata dal 1943 nei fondali marini.

{mnf=off}

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.