Lunghe spiagge organizzate di tutto punto, servizi e strutture a misura di famiglia, buon cibo, gente allegra e il più grande acquario dell’Adriatico. Tutto questo si trova a Cattolica, meta per antonomasia delle vacanze in riviera adriatica quando si cercano comodità e relax.
Dove si trova
Situata al confine tra le Marche e l’Emilia Romagna Cattolica si trova in un punto strategico sia per chi abbia voglia solo di mare e riposo sia per chi desideri visitare l’entroterra pieno di borghi e di paesaggi collinari da togliere il fiato.
Intorno all’antico borgo dei pescatori (che vale la pena visitare) si è sviluppata una città piena di vita e di iniziative culturali che da maggio a settembre si anima dell’entusiasmo dei turisti che arrivano da tutta Italia e non solo.
Dove alloggiare
A livello di strutture ricettive ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche. Gli hotel a Cattolica passano da quelli a gestione famigliare dove alla cucina genuina si unisce il comfort e l’accoglienza che si può trovare tra le mura domestiche a quelli stellati e full optional con suite vista mare e servizio in camera h.24. Si possono poi scegliere le case vacanze, ma anche i camping, i bungalow o i bed & breakfast.
Cattolica è la meta perfetta sia per chi voglia regalarsi le classiche due settimane al mare, sia per chi, invece punti alla toccata e fuga dalla città con una gita al mare di un paio di giorni.
Cosa vedere
D’estate le fontane danzanti di Piazza delle Sirene sono uno spettacolo di luci e colori la sera e di giorno un buon metodo per rinfrescarsi se non si vuole andare in spiaggia.
La finissima sabbia della spiaggia è la cornice del lungomare dove bar ristoranti fanno a gara per sedurre il turista di passaggio con menù a prezzi convenienti e offerte per tutti i gusti.
Inoltre non mancano i negozi e le attività per i bambini: dal minigolf ai parchi, dal tappeti elastici alle sale giochi a Cattolica è vietato annoiarsi. Ci sono poi numerosi locali notturni e discoteche e, complice la vicina Gabicce Mare, Cattolica è la meta scelta anche dai ragazzi in cerca di movida (a luglio la notte rosa accoglie migliaia di visitatori da tutta la penisola).
Dalla rocca all’acquario
Sole, mare e relax, ma non solo. A Cattolica vale la pena di visitare la Rocca, la casa dove visse Guglielmo Marconi e fare una capatina in borghi limitrofi quali Gradara, Montefiore o Mondaino per citarne alcuni tenendo d’occhio il calendario delle sagre e delle fiere della zona alla ricerca dei sapori più autentici e veraci dell’Emilia Romagna.
Una giornata va dedicata assolutamente a una visita all’acquario Le Navi, il più grande e più antico dell’Adriatico. Costruito negli anni ’30 contiene 100 vasche espositive che ospitano pesci tropicali, piranha e squali, pinguini, lontre e tartarughe. Suddiviso per percorsi, mostra a 360 gradi il mondo degli habitat marini.
Anche l’area portuale, la cosiddetta Darsena, è molto suggestiva ed è lì che si può mangiare il pesce più fresco e più buono di Cattolica.
Una vacanza per tutti i gusti
Cattolica è la meta perfetta per chi abbia davvero voglia di staccare la spina e di affidarsi al ventre generoso della grande madre che è l’Emilia Romagna dove il cuore e il sorriso della gente portano benessere e la capacità di divertirsi va a pari passo con la semplicità dei vecchi sapori di un tempo quando per stare bene bastava poco e quel poco rendeva felice tutta la famiglia.
{mnf=off}