Sapevate che esiste un sito termale di straordinaria bellezza in Turchia, a Pamukkale? Qui la natura offre uno spettacolo unico: piccole piscine levigate dallo scorrere dell’acqua nei secoli, di un candido color bianco. Comodamente coccolati dal calore dell’acqua termale si può ammirare un paesaggio da sogno.
Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, Pammukale in turco significa “castello di cotone“, proprio in onore di questo dono della natura.
L’acqua termale
L’acqua di Pammukale è ricca di idrocarbonato di calcio. Emergendo, l’acqua perde gran parte dell’anidride carbonica, spostando l’equilibrio chimico da bicarbonato a carbonato di calcio che, anche a causa dell’abbassamento della temperatura, precipita dando luogo alle caratteristiche formazioni, costituite da spessi strati bianchi di calcare e travertino lungo il pendio della montagna.
Contiene inoltre zolfo, calcio, biossido di carbonio e ferro.
Sorge a una temperatura di 35° ed è un’ottima alleata per la salute, sia per terapie esterne che interne dell’organismo.
Ha effetti benefici sul cuore e offre un valido aiuto nella risoluzione di problemi di circolazione così come per problemi di digestione, reumatici, dei reni.
L’acqua termale viene anche convogliata in strutture termali che offrono tante varietà di trattamenti.
Quando andare
A Pamukkale il clima è temperato durante tutto l’anno, si sconsiglia tuttavia di andare in inverno, perchè alcune piscine sono fredde, e in estate, perchè il riflesso del sole riflesso sul bianco può essere fastidioso. L’autunno e la primavera sono quindi le stagioni ideali per visitare Pamukkale.
Cosa vedere nei dintorni…
Pamukkale si trova a circa 20 chilometri da Denizli, dove c’è l’aeroporto per raggiungerla.
Poco lontano, gli affascinanti resti archeologici dell’antica Hierapolis, distrutta da un tragico terremoto sotto l’impero di Nerone. Si possono ammirare gli edifici termali costruiti dagli antichi, luoghi sacri, fontane, teatri e necropoli di suggestiva bellezza.
Sulla costa, troviamo Bodrum, gettonata località turistica sul mare della Turchia.