L’estate si avvicina e non c’è modo migliore di viverla che salire in sella e partire verso sud. Un tour in moto in Grecia è l’occasione perfetta per unire avventura, paesaggi spettacolari, storia millenaria e relax sul mare.
Tra siti archeologici, isole da sogno, strade panoramiche e specialità gastronomiche, la Grecia è una meta perfetta per chi ama viaggiare su due ruote — economica, facilmente raggiungibile via traghetto dall’Italia e incredibilmente varia.
🛠 Prima di partire: prepara la tua moto e il tuo itinerario
Un buon viaggio inizia con la giusta preparazione:
- Fai una revisione completa della moto, soprattutto se affronterai molti chilometri sotto il sole estivo.
- Controlla freni, pneumatici, olio e sospensioni.
- Porta con te un kit di riparazione gomme, una tuta antipioggia, la carta verde e i documenti di viaggio.
- Pianifica un itinerario di massima, ma lasciati spazio per deviazioni spontanee.
Le strutture ricettive in Grecia sono numerose e spesso accoglienti anche per i motociclisti. Il viaggio si adatta sia a chi preferisce l’avventura in solitaria che a chi si muove in gruppo.
🗺 Itinerario consigliato: Grecia classica e Peloponneso in moto
Imbarco e arrivo a Patrasso
Il viaggio può iniziare da uno dei tanti porti italiani dell’Adriatico: Bari, Brindisi, Ancona, Ravenna, Trieste o Venezia. Prenota con anticipo, specialmente nei mesi estivi.
Una volta sbarcati a Patrasso, si respira subito l’atmosfera greca: locali sul mare, gente accogliente e ottimo street food — pita gyros, moussaka, feta grigliata.
Atene e Olimpia: sulle tracce degli antichi
Una tappa ad Atene è d’obbligo: visita l’Acropoli, il Museo Archeologico Nazionale, lo stadio Panathenaico. Da lì, scendi verso il Peloponneso occidentale per raggiungere Olimpia, culla dei Giochi Olimpici antichi, dove puoi esplorare i resti del Tempio di Zeus.
Kalamata e la Strada degli Ulivi
Prosegui verso sud fino a Kalamata, affacciata sul golfo di Messenia e circondata da uliveti. Qui puoi seguire la suggestiva Strada degli Ulivi, un itinerario pensato anche per i motociclisti tra frantoi, tradizione contadina e sapori intensi.
Elafonissos: il paradiso che non ti aspetti
Sull’estremo sud della Laconia ti aspetta Elafonissos, una piccola isola collegata alla terraferma da traghetto. Sabbia bianca, acqua cristallina e tranquillità assoluta: una tappa perfetta per rigenerarsi prima di ripartire.
Delfi e Kalambáka: misticismo e meraviglia
Risalendo verso nord, tappa d’obbligo a Delfi, antica sede dell’oracolo di Apollo, con uno dei musei archeologici più importanti della Grecia. Poi rotta verso Kalambáka, ai piedi delle Meteore, monasteri arroccati su pinnacoli rocciosi: uno spettacolo surreale, perfetto da ammirare all’alba o al tramonto.
Ritorno da Igoumenitsa
Da Kalambáka è facile raggiungere Igoumenitsa, porto di rientro in Italia. Gli ultimi chilometri regalano ancora curve dolci, panorami collinari e quella sensazione di libertà che solo un viaggio in moto può offrire.
Perché scegliere un tour in moto in Grecia?
- È economico rispetto ad altre mete estive europee
- Si raggiunge comodamente in traghetto dall’Italia
- Offre un mix perfetto di mare, montagna, cultura e gastronomia
- Le strade sono spesso panoramiche, poco trafficate e immerse nella natura
- L’accoglienza è calorosa, specie verso chi viaggia in moto