ENES

Naxos: guida completa per scoprire l’isola greca

Naxos, la più grande e verde tra le Cicladi, è un mix perfetto di spiagge bellissime, villaggi tradizionali e storia millenaria. Qui, ogni angolo racconta una storia diversa: dalle rovine antiche alle taverne dove assaporare i prodotti locali.

Se stai pianificando un viaggio, scopri cosa rende quest’isola unica.

Cosa vedere: tra storia, natura e tradizione

Chora (Naxos Town)

Il cuore pulsante dell’isola, con il suo caratteristico porto e il Kastro, il quartiere veneziano. Passeggia tra le viuzze lastricate, visita il Museo Archeologico e ammira la Portara, l’enorme porta di marmo del tempio di Apollo, simbolo di Naxos. Al tramonto, questo luogo regala una vista indimenticabile.

Villaggi dell’entroterra

Esplora Apiranthos, un borgo di pietra con musei folkloristici e stradine labirintiche, o Filoti, incastonato ai piedi del Monte Zeus. Qui, il tempo sembra essersi fermato, tra botteghe artigiane e caffè tradizionali.

Spiagge da Sogno

Plaka, con la sua sabbia dorata e acque cristalline, è perfetta per rilassarsi. Se cerchi qualcosa di più vivace, Agios Prokopios offre servizi e sport acquatici. Per un’atmosfera selvaggia, dirigiti verso Mikri Vigla, amata dai windsurfer.

Monte Zeus (Zas)

Il punto più alto delle Cicladi, con un sentiero che parte da Danakos e conduce alla vetta. La vista panoramica ripaga la fatica della salita.

Quando andare: il periodo migliore

Da maggio a ottobre il clima è ideale, con luglio e agosto più affollati. Se preferisci tranquillità, settembre è perfetto: il mare è ancora caldo e i turisti diminuiscono. In primavera, l’isola è rigogliosa, ideale per trekking ed esplorazioni.

Curiosità: segreti e tradizioni

  • Naxos è famosa per le sue patate, il formaggio graviera e il kitron, un liquore locale a base di foglie di cedro.
  • Secondo la mitologia, qui Teseo abbandonò Arianna dopo aver sconfitto il Minotauro.
  • L’isola è ricca di marmo, usato anche per la Portara e anticamente esportato in tutta la Grecia.

Quanto costa: budget e consigli

Naxos è più economica rispetto a Santorini o Mykonos. Un pasto in taverna costa 10-20€, mentre un alloggio in una guesthouse parte da 40-60€ a notte.

Il noleggio di un’auto o uno scooter è conveniente (circa 25-40€ al giorno), mentre i mezzi pubblici sono limitati ma economici.

Come muoversi: trasporti e spostamenti

  • Autobus: Collegamenti principali tra Chora e le spiagge/villaggi, ma gli orari non sono frequenti.
  • Auto/Scooter: La scelta migliore per esplorare l’isola in libertà.
  • Taxi/Boat Taxi: Utili per raggiungere spiagge remote come Rina Cave.

Itinerario consigliato: 7 giorni a Naxos

  • Giorno 1-2: Esplora Chora, Portara e le spiagge vicine (Agios Georgios, Agios Prokopios).
  • Giorno 3: Escursione al Monte Zeus e visita a Filoti e Danakos.
  • Giorno 4: Tour dei villaggi (Apiranthos, Halki) e degustazione di kitron.
  • Giorno 5: Spiagge di Plaka e Mikri Vigla.
  • Giorno 6: Gita in barca alle isolette vicine (Koufonissi, Paros).
  • Giorno 7: Relax a Naxos Town.

Consigli pratici

  • Porta scarpe comode per i villaggi montani e i sentieri.
  • Prenota con anticipo in alta stagione (luglio-agosto).

Link Utili:

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.