ENES

Le meraviglie della Grecia: la spiaggia di Assos a Cefalonia

L’isola di Cefalonia è una delle più affascinanti e frequentate di tutte le isole greche, meta di migliaia di viaggiatori e di turisti, soprattutto durante la stagione estiva.

È la più grande tra le isole situate nel mar Ionio, con il vantaggio di una splendida posizione geografica, di fronte al Golfo di Corinto. L’isola di Cefalonia in Grecia si può raggiungere facilmente via mare anche dall’Italia, il capoluogo dell’isola, Argostoli, è comunque dotato di un aeroporto internazionale.

Cefalonia è un’isola molto montuosa, con una vegetazione tipica locale e diverse grotte che attirano gli appassionati. Ad ovest l’isola è piuttosto rocciosa, con scogliere ripide e alte, a picco sul mare, mentre la costa orientale si distingue per la presenza di spiagge sabbiose e ciottoli.

Uno dei luoghi più belli dell’isola è proprio la spiaggia di Assos, un vero tesoro naturale, collocato a ridosso di un paese pittoresco e delizioso, meta irrinunciabile per chi si trova in vacanza a Cefalonia, in merito alla sua atmosfera romantica e alla sorprendente trasparenza del mare.

La spiaggia di Assos si trova nel nord est di Cefalonia, a breve distanza da quella di Myrthos, una delle più note spiagge di tutte le isole greche, e da Fiskardo, una piacevole e frequentata località balneare.

Vacanze a Cefalonia: scopriamo il fascino della spiaggia di Assos

La zona di Assos e della sua spiaggia sono la meta ideale per chi desidera una vacanza rilassante, in un ambiente naturale piacevole e sicuro anche per i più piccoli: tutto il litorale di Assos è costituito da ciottoli e sassolini di varie dimensioni, e digrada dolcemente verso un mare sempre calmo, straordinariamente limpido e dal fondale basso, perfetto anche per le famiglie con bambini.

La spiaggia è piuttosto piccola ma comunque attrezzata, con la presenza di alcuni locali dove è possibile gustare i piatti tipici del territorio, di fronte al magnifico scenario del mare.

Assos possiede inoltre una seconda spiaggia, molto piccola e totalmente libera, proprio a pochi passi dal Castello: non sempre si trova posto, ma vale la pena di provare perché la visione del mare in questo punto è davvero splendida, anche se le acque sono un po’ più profonde.

Cosa fare e cosa vedere nei dintorni di Assos

Per quanto si tratti di una località piccola e tranquilla, Assos durante l’estate è molto frequentata, sia da parte dei turisti in vacanza sull’isola, sia di chi abita o si trova a Cefalonia e desidera organizzare una breve escursione. Ad Assos è possibile trovare anche qualche soluzione di alloggio, tuttavia, proprio perché si tratta di un piccolo villaggio, è consigliabile procedere con la prenotazione in anticipo.

Come in tutte le isole greche, gli alloggi più diffusi e apprezzati sono i miniresidence gestiti dai privati, che affittano stanze singole o piccoli appartamenti ai turisti.

Nel corso di una visita ad Assos di un giorno o due, si può trascorrere qualche ora su una delle due spiaggette, accoglienti e pittoresche, per poi scoprire la bellezza del borgo, immerso nel verde e avvolto da un’atmosfera davvero idilliaca.

Merita una visita lo splendido castello di epoca veneziana, raggiungibile con una bella passeggiata a piedi, rilassante e panoramica. Assos è un luogo adatto a chi ama la tranquillità e la natura, e preferisce scegliere una località un po’ distante dalle mete turistiche più caotiche. Si può raggiungere Assos e la spiaggia con mezzi propri, seguendo le indicazioni stradali, o utilizzando i mezzi pubblici, verificando in precedenza gli orari.

L’isola di Cefalonia, un tesoro da scoprire giorno per giorno

Cefalonia è un’isola pittoresca sotto molti aspetti, che nel corso della storia si è fatta un’immagine di originalità, dovuta anche alla presenza, tra i suoi abitanti, di numerosi artisti, scrittori, musicisti, e di molti naviganti e marinai. È nota anche per i suoi prodotti tipici locali: vino bianco, miele e ricami artigianali.

L’isola di Cefalonia, come abbiamo detto, è caratterizzata anche da una struttura morfologica molto montuosa, e quindi da una vegetazione molto particolare, tra cui si distingue la presenza del Pino Nero, riscontrabile solo in quest’isola. Proprio per la conformazione del suo territorio, l’isola è molto apprezzata da chi ama le escursioni, le lunghe camminate, i sentieri e le grotte. Rappresenta quindi una buona opportunità per diversificare la propria vacanza, alternando la spiaggia e il mare alla montagna e alla natura rigogliosa.

Myrtos è la spiaggia più grande e frequentata dai turisti, rinomata per il suo scenario naturale da cartolina, con la sabbia chiara e l’acqua del mare di un colore turchese chiaro, trasparente e luminoso.

Un po’ distante dalle spiagge, è la Grotta delle Ninfe, al cui interno si trova il Lago Melissani, un magnifico specchio d’acqua, raggiungibile in barca, in cui si mescolano acqua dolce e salata, spesso illuminato dai raggi del sole che filtrano dall’esterno.

{mnf=off}

Autore dell'articolo:

Immagine di Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.