State pensando di organizzare un viaggio romantico a Vienna? Volete sapere cosa potete fare in coppia per vivere un momento intimo insieme?
Siete capitati nel posto giusto!
In questa guida vi consigliamo 5 attività pensate proprio per un vacanza in coppia nella meravigliosa capitale austriaca. Alcune di queste attività vi permetteranno di ammirare gli angoli più romantici e fotografabili di Vienna, altre invece sono pensate per vivere insieme momenti memorabili all’insegna dell’arte e della cultura.
Visitate il Volksgarten, il parco più romantico di Vienna
Il Volksgarten, situato sulla famosa Ringstrasse, è un incantevole parco in stile francese inaugurato nel 1823 come primo spazio verde pubblico della città.
Questo meraviglioso giardino è famoso per ospitare oltre 3000 rosai di 400 diverse varietà, cosa che crea un’atmosfera romantica e suggestiva, specialmente durante la fioritura primaverile.
Il Volksgarten è considerato il parco più romantico di Vienna per la sua bellezza paesaggistica, con i rosai, le fontane e i monumenti storici come il Tempio di Teseo, replica del Theseion di Atene.
Una curiosità interessante è che il Volksgarten ospita anche un memoriale dedicato all’Imperatrice Sissi e al poeta Grillparzer, due figure iconiche della storia e della cultura viennese.
Quindi, se volete immergervi in un’atmosfera romantica e ricca di storia durante la vostra visita a Vienna, non potete perdervi una passeggiata nel meraviglioso Volksgarten.
Passate una serata al Musikverein
Cosa fare di romantico a Vienna? Trascorrete una serata indimenticabile al Musikverein.
Il Musikverein venne inaugurato nel 1870 ed è considerato una delle sale da concerto più eleganti e prestigiose al mondo, famosa in particolare per la sua straordinaria acustica.
Come forse saprete Vienna è celebre per la sua scena musicale, in particolare per i concerti di musica classica.
Uno degli appuntamenti più apprezzati a cui prendere parte al Musikverein è il Concerto di Mozart dell’Orchestra Mozart di Vienna. Un ensemble fondato nel 1986 e composto dai migliori musicisti della capitale austriaca, si esibisce in magnifici costumi storici e parrucche d’epoca, eseguendo alla perfezione i capolavori del genio salisburghese.
Per partecipare a questa esperienza unica, potete acquistare i biglietti online sul sito ufficiale dell’Orchestra Mozart di Vienna o presso rivenditori autorizzati.
I concerti si tengono solitamente nella maestosa Sala Dorata o nella più intima Sala Brahms.
La serata inizia alle 20:15 e dura circa due ore, con una pausa di 15 minuti tra i due atti.
Importante: anche se non c’è un dress code obbligatorio da seguire, è buona norma vestirsi in maniera elegante per l’occasione.
Mangiate una Sachertorte in uno dei caffè storici di Vienna
Un’altra cosa da fare assolutamente durante il vostro itinerario per visitare la capitale austriaca è di assaggiare la famosissima Sachertorte insieme.
La Sachertorte è il dolce più conosciuto della tradizione pasticcera viennese.
È una torta al cioccolato composta da due strati di pan di Spagna al cacao, separati da un sottile strato di confettura di albicocche, e ricoperta da una glassa di cioccolato fondente. Tradizionalmente servita con una porzione di panna montata non zuccherata.
La Sachertorte fu inventata nel 1832 dal giovane pasticcere Franz Sacher, all’epoca solo sedicenne, su richiesta del principe Klemens von Metternich che desiderava un dessert speciale per i suoi ospiti.
La ricetta originale è gelosamente custodita dall’Hotel Sacher di Vienna, che produce oltre 270.000 Sachertorte all’anno.
Se volete assaggiare questo celebre dolce, non potete perdervi i caffè storici di Vienna.
Ecco tre locali che vi consiglio:
- Café Sacher Wien: situato nell’iconico Hotel Sacher, questo elegante caffè è l’unico a servire l’autentica “Original Sacher-Torte”, accompagnata da un’atmosfera d’altri tempi tra lampadari di cristallo e arredi in stile imperiale.
- Café Demel: fondato nel 1786, questo antico caffè è famoso per la sua versione della Sachertorte, chiamata “Eduard-Sacher-Torte”. In passato, Demel e l’Hotel Sacher si contesero il diritto di chiamare la propria torta “originale”.
- Café Diglas: aperto dal 1875, questo accogliente caffè nel cuore di Vienna propone una squisita Sachertorte fatta in casa, da gustare ascoltando il pianista residente che suona dal vivo ogni sera.
Prendete parte a una crociera romantica sul Danubio
Una crociera romantica sul Danubio a Vienna è un’esperienza indimenticabile che vi permetterà di ammirare la bellezza della capitale austriaca da una prospettiva unica.
Navigando lungo il maestoso fiume, potrete godere di viste mozzafiato sui monumenti storici, i palazzi imperiali e i pittoreschi paesaggi che costeggiano le rive del Danubio.
Ci sono diverse tipologie di crociere romantiche sul Danubio, adatte a ogni gusto e occasione.
Per una serata speciale, potete optare per una crociera con cena a lume di candela, gustando deliziosi piatti della cucina austriaca mentre ammirate il suggestivo panorama notturno della città.
Se preferite un’atmosfera più informale, potete scegliere una crociera con aperitivo, sorseggiando cocktail o assaggiando birre locali mentre vi godete il tramonto sul fiume. Inoltre ci sono anche crociere diurne che vi permetteranno di apprezzare appieno lo splendore di Vienna sotto la luce del sole.
Salite sulla terrazza panoramica della Donauturm
Infine, vi consiglio, come cosa romantica da fare a Vienna, di salire sulla Torre del Danubio. Con i suoi 252 metri di altezza, è la struttura più alta del paese e offre una vista senza precedenti sulla città e i suoi dintorni.
Durante la visita alla Donauturm, potrete salire fino alla piattaforma panoramica a 150 metri di altezza utilizzando due ascensori ad alta velocità, che impiegano solo 35 secondi per raggiungere la cima.
Dalla terrazza, si può godere di una vista a 360 gradi su Vienna, il Danubio e le colline circostanti. Nelle giornate limpide, la visibilità può arrivare fino a 80 chilometri di distanza. Schermi interattivi multilingue forniscono informazioni sulle attrazioni visibili dalla torre.
Oltre alla piattaforma panoramica, la Donauturm ospita anche due ristoranti rotanti, situati rispettivamente a 161 e 169 metri di altezza.
Il Turm Restaurant, in particolare, offre un’esperienza culinaria unica, con piatti della tradizione viennese e austriaca serviti mentre si ammira il panorama su Vienna. Il ristorante ruota lentamente, compiendo un giro completo ogni 26, 39 o 52 minuti.
Per i più coraggiosi, la Donauturm ospita anche uno scivolo esterno lungo 40 metri, progettato dall’artista Carsten Höller, che parte da 165 metri di altezza e scende a spirale intorno alla torre, con la parte superiore trasparente che vi darà la sensazione di poter cadere nel vuoto.
{mnf=off}