ENES

Barca a vela a Capri, fai un regalo alla tua dolce metà per San Valentino

Capri, perla del Golfo di Napoli, è una destinazione che incanta con i suoi paesaggi mozzafiato, le acque cristalline e un’atmosfera tra l’esclusivo e il selvaggio. Se volete vivere l’isola in modo unico, un tour in barca a vela è l’opzione perfetta, soprattutto se partite da Napoli (Mergellina) o Salerno, navigando lungo la Costiera Amalfitana prima di raggiungere Capri.

Itinerario in Barca: Dalla Costiera a Capri

Prima di approdare a Capri, la navigazione può regalare splendide tappe:

  • Amalfi, con le sue case bianche abbarbicate sulla roccia e il Duomo arabo-normanno.
  • Baie e grotte segrete, come la Grotta dello Smeraldo a Conca dei Marini o le insenature nascoste di Furore.

Una volta arrivati a Capri, il mare vi regalerà scorci indimenticabili:

  • I Faraglioni, iconici scogli simbolo dell’isola.
  • Lo Scoglio delle Sirene, legato al mito di Ulisse e delle sirene.
  • Pizzolungo, una costa frastagliata con panorami mozzafiato.
  • Grotte marine come la Grotta Rossa, la Grotta delle Felci e la Grotta del Bue Marino, antico rifugio della foca monaca.

Per chi ama la storia, è possibile prenotare una guida che racconti le leggende e le battaglie navali avvenute in queste acque, rendendo l’esperienza ancora più affascinante.

Capri a Terra: Spa, Gastronomia e Vini

Se preferite dedicarvi al relax, l’isola offre spa e centri benessere di lusso, perfetti per un weekend romantico. E per gli amanti della buona tavola, la cucina caprese è una delizia:

  • Raviolo caprese (con caciotta, parmigiano e maggiorana).
  • Tagliatelle ai frutti di mare e spaghetti alla Nerano (con zucchine e provolone del Monaco).
  • Impepata di cozze, piatto semplice ma saporito.

Per accompagnare i piatti, i vini locali sono una scoperta:

  • Falanghina del Sannio, fresco e aromatico.
  • Vini bianchi del Vesuvio, dal sapore minerale e vivace.

Escursioni Imperdibili sull’Isola

Oltre alla navigazione, vale la pena esplorare:

  • La Certosa di San Giacomo, antico monastero con un giardino rigoglioso.
  • I Giardini di Augusto, con vista sui Faraglioni.
  • Villa Jovis, residenza dell’imperatore Tiberio.

Che si scelga un’avventura in barca a vela, un tour storico, una giornata di relax in spa o un viaggio enogastronomico, Capri sa stupire. Navigare lungo la Costiera, tuffarsi nelle grotte marine e poi perdersi tra i sapori dell’isola è il modo migliore per vivere questa destinazione da sogno.

Autore dell'articolo:

Immagine di Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.