ENES

Come funziona un volo privato? Tutto quello che c’è da sapere

Diversamente da quello che si potrebbe pensare, per viaggiare a bordo di uno jet privato non è necessario essere stelle di Hollywood o calciatori famosi.

Grazie al noleggio jet privato, infatti, è possibile raggiungere la località che si vuole a bordo di aerei privati di ultima generazione nel pieno relax. Grazie al noleggio jet privato, infatti, è possibile risparmiare tempo, saltando diversi step che stancano e spesso rendono l’esperienza di volo tutt’altro che piacevole. Con un volo privato è possibile dire addio alle lunghe attese al terminal, ai ritardi oppure alla cancellazione del volo per ritardi ecc.

Quanto costa noleggiare un jet?

Uno dei quesiti concernenti il noleggio jet privato che spesso ci si pone riguarda il costo del servizio. Non è possibile dare una risposta univoca a questa domanda, perché bisogna considerare diversi fattori, come il tipo di jet scelto, la distanza ed eventuali servizi aggiuntivi come il catering.

Ad ogni modo, il costo complessivo include il carburante del velivolo, il compenso percepito dall’equipaggio (pilota e assistente di volo), le spese di atterraggio, movimentazione e parcheggio del mezzo. Non sono inclusi, invece, i costi del trasporto via terra.

Perché noleggiare un jet?

Sono diversi i motivi per i quali si potrebbe optare per un noleggio jet privato:

  • Risparmio di tempo: volare con un jet privato significa impiegare meno tempo per raggiungere la destinazione scelta. Infatti, questi voli evitano lunghe file al check-in, controlli, attese al carosello dei bagagli ecc. Basta arrivare pochi minuti prima del volo in aeroporto e partire;
  • Riduzioni dei rischi: ritardi, cancellazioni, overbooking, smarrimento dei bagagli e altri situazioni spiacevoli si riducono al minimo con i jet privati, poiché il volo parte all’orario concordato, è riservato a coloro che lo hanno noleggiato e i passeggeri portano in cabina le loro borse e valigie;
  • Partenze ad ogni ora: con il noleggio jet privato si può partire in qualsiasi momento, anche se si ha intenzione di partire all’ultimo minuto.;
  • Nessuno scalo: i jet privati non devono fare degli scali obbligatori, a differenza delle compagnie aeree tradizionali. Ciò significa che se il velivolo ha abbastanza carburante per raggiungere la destinazione, il volo è diretto;
  • Massima privacy e tranquillità: un altro importante vantaggio del servizio di noleggio jet privato è la possibilità di avere massima privacy, specialmente se bisogna lavorare a bordo e non si vuole far ascoltare a estranei i propri progetti o piani;
  • Viaggiare con gli amici a quattro zampe: molte persone ricorrono al noleggio jet privato anche per poter viaggiare tranquillamente con i propri animali domestici. Negli aerei di linea, infatti, raramente è possibile portare con sé un cane oppure un gatto, spesso gli amici a quattro zampe devono viaggiare in stiva. Con un volo privato il problema non sussiste: bastano i documenti richiesti dalla compagnia di noleggio ed è possibile tenere il proprio cucciolo accanto a sé durante tutto il volo.

Insomma, grazie al noleggio jet privato è possibile trasformare l’esperienza di volo e renderla unica.

{mnf=off}

Autore dell'articolo:

Immagine di Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.