La ricerca di un luogo dove vivere al meglio le proprie vacanze ci porta spesso ad una ricerca lunga ed estenuante. L’offerta di hotel, agriturismi, residence, etc. è enorme, ma in alta stagione si rischia di passare il proprio tempo libero luoghi scomodi e affollati.
Viaggiando attraverso la Puglia e scorrendo diversi portali dedicati, si trovano delle perle assolute, lontane dagli sguardi delle masse e vere oasi di pace. Sono sparse su tutto il territorio e spesso circondate dal silenzio e dalla natura. Spesso sono dimore storiche recuperate per ospitare i visitatori nella scoperta della regione, e offrono loro un’esperienza autentica.
Alla scoperta del Salento
La punta meridionale della Puglia è ormai conosciuta da tutti ed offre tanti spunti per una vacanza. Nel corso degli anni si sono sviluppate sempre più strutture ricettive, molte delle quali raggiungono livelli di qualità elevati.
Il Salento è diventato una delle destinazioni più quotate in estate, la meta di migliaia di turisti.
La natura ha donato tanto a questo pezzo d’Italia, da un paesaggio ricco e variegato al mare cristallino che lo circonda.
L’unione dei colori e dei sapori di questa terra avvolge i visitatori e rende uniche le loro vacanze.
Le dimore di charme
In genere dare un’opinione sullo charme e il fascino di un posto è una questione soggettiva. Nel caso delle dimore di charme nel Salento siamo portati a considerarle tali soprattutto se si trovano in un’atmosfera o in un luogo poco comune. Inoltre sono ambienti la cui atmosfera suscita sensazioni di pace e in cui si percepisce il senso del bello.
Questo tipo di dimore non si può racchiudere in una sola categoria. A seconda del contesto in cui si trovano si presentano come una casa in un borgo, un castello, una baita, una villa di campagna o una masseria.
In ogni caso si passa dagli ambienti semplici e naturali a quelli molto lussuosi e prestigiosi.
Il soggiorno nel Salento
Questa parte della Puglia è senza dubbio una terra di grande fascino, dove le opzioni possibili sono tante e molto diverse fra loro.
Oltre alle storiche dimore del centro di Lecce, dove le residenze storiche sono state ristrutturare in moderni appartamenti dotati di tutti i comfort, la maggior parte delle dimore di charme si trovano fuori dalle mura cittadine e spesso presso la fascia costiera.
Sono agriturismi, hotel, vecchi casolari, ville e soprattutto masserie.
Sono piccole oasi di pace circondate dalla natura e a poca distanza dal mare, le quali permettono di esplorare le spettacolari coste rocciose e le spiagge di sabbia bianca.
Le dimore storiche conservano i materiali con cui sono state costruite e preservano il loro stile originale. La pietra locale è utilizzata su qualunque edificio, e ciò dona un’uniformità agli ambienti, il cui colore si adatta bene alla terra e agli spazi verdi che le circondano.
Sono architetture armoniose dove la pietra locale forma archi, soffitti a volta e pavimenti per un risultato di grande fascino.
La bellezza delle dimore è accompagnata da tutte le comodità che regalano agli ospiti un soggiorno eccezionale.
Vivere circondati dalla natura
Un aspetto fondamentale per una vacanza è la possibilità di riappropriarsi del contatto con la natura, sfruttando la pace e il silenzio della campagna pugliese.
Molte delle dimore dispongono di una vasta area con giardini e piscine per un relax completo, con pergolati che proteggono dal sole e centinaia di alberi come i pini, gli ulivi secolari e gli agrumeti tipici della zona.
Sono hotel e soprattutto masserie, immersi nel verde oppure con viali che puntano verso uno splendido mare cristallino.
Un soggiorno pieno di comfort
Le coccole della natura si abbinano alle comodità delle dimore, che sono pratiche ed accoglienti. Gli edifici sono ristrutturati in modo accurato e mantengono gli elementi tradizionali, come i camini da sfruttare durante i soggiorni invernali alle mura con pietre a vista e archi. Gli spazi sono ampi e luminosi, con decorazioni ben scelte.
Gli spazi esterni sono dedicati al relax e alla cura del proprio benessere.
Infine, le dimore di charme sono un elegante punto di appoggio per l’esplorazione di diverse località, ma con la sensazione di ritrovarsi nel calore di casa propria.
É un’esperienza che va oltre la semplice vacanza.
{mnf=off}