ENES

Da Olbia a Golfo Aranci: le spiagge più belle da vedere

La costa fra Olbia e Nodu Pianu

La costa nord-orientale della Sardegna offre un’infinità di spiagge davvero bellissime, con una sabbia perfettamente bianca e acqua cristallina. Questi posti attraggono ogni anno sempre tanti turisti, ai quali piace rilassarsi al sole davanti ad una vista mozzafiato. Le spiagge più belle che si trovano in questo tratto di costa sono davvero molte, di seguito andremo ad elencare le principali.

Il consiglio, specialmente se si arriva in Olbia in aereo, è quella di munirsi di un’auto a noleggio in aeroporto e partire scoprendo i magnifici paesaggi sardi.

Lido di Pittolungu è una delle prime spiagge che si incontrano nei pressi di Olbia: caratterizzata da acque poco profonde e da un arenile molto bianco, questo lido è suddiviso in tante piccole spiagge, ognuna delle quali ben attrezzata con bar, ombrelloni e altri servizi. La spiaggia de la Playa è sicuramente la più conosciuta e frequentata dagli abitanti di Olbia, i quali amano ritrovarsi qui con amici e parenti. Proseguendo, separata solo da una bassa scogliera, si incontra la spiaggia dello Squalo, con caratteristiche simili alla precedente. Infine, oltre un basso promontorio, si trovano la spiaggia del Pellicano e la spiaggia di Mare e Rocce, separate solo da una piccola formazione rocciosa.

A soli 3 chilometri da Lido Pittolungu si trova il borgo di Punta Bados presso il quale è possibile visitare la spiaggia omonima: essa è caratterizzata da una sabbia con tonalità tendenti al grigio, un mare chiaro e limpido, punteggiato da alcuni scogli che affiorano fra le onde.

Continuando a seguire il corso della strada, si raggiunge Cala Banana, il cui nome deriva dalla forma caratteristica di questa caletta. Le dune basse che la circondano, sulle quali cresce una fitta vegetazione di macchia mediterranea fa si che le acque del mare assumano tonalità azzurro smeraldo. Separata solo da alcuni scogli, si può incontrare un’altra spiaggia chiamata di Nodu Pianu, situata ai piedi dell’omonimo monte.

La costa da Nodu Pianu e Golfo Aranci

Oltre Punta delle Casette, nella frazione di Terrata, si trova una splendida spiaggetta chiamata Sos Aranzos, probabilmente la più bella della zona. Essa è caratterizzata da una sabbia molto bianca ed estremamente fine, un’acqua azzurra e un fondale non troppo profondo. Merita davvero una tappa, soprattutto durante giornate limpide e soleggiate, quando potrete ammirare perfettamente i suoi colori così vividi e sgargianti. Continuando lungo la strada, si raggiunge il promontorio di Punta Pedrosa in cui sono localizzate due piccole calette e la spiaggia di Cala Sassari, nella quale i colori predominanti sono sfumature dorate e ambrate. Sono presenti alcuni scogli granitici e il mare riflette con sfumature verdi la macchia mediterranea che in esso si specchia.

La Spiaggia Bianca è forse una delle spiagge più famose della zona: protetta da due lingue rocciose ai lati, al suo interno vi è uno stabilimento balneare. Come suggerisce il nome, l’arenile che la caratterizza è estremamente candido e un’altra peculiarità è la presenza di scogli sui quali crescono dei bellissimi gigli selvatici. Questa spiaggia è consigliata sia a famiglie che a tutti coloro che sono appassionati di windsurf e snorkeling.

Finalmente, dopo aver percorso circa venti chilometri da Olbia, si giunge a Golfo Aranci, in cui si trovano le famose Cinque Spiagge di Golfo Aranci: esse sono caratterizzate da una sabbia davvero bianca e fine, che assomiglia moltissimo al talco. Infine, concludiamo con una menzione all’isola di Figarolo, in cui l’omonima spiaggetta è davvero molto bella. Al largo delle sue acque, vi è un antico relitto in legno adatto per tutti quelli appassionati di immersioni subacquee.

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Roberta Baccioni
Roberta Baccioni