Lazise, sulla sponda orientale del Lago di Garda, è una delle mete più amate e visitate di tutto il lago. Questo borgo affascina subito per il suo mix di paesaggi spettacolari, atmosfere romantiche, servizi di qualità e una straordinaria cura del suo lungolago, decorato da splendide aiuole fiorite.
Ho visitato Lazise pochi giorni fa e posso dire che il suo fascino è davvero unico. In questa stagione, il lago mostra tonalità di azzurro intenso che invitano a fermarsi, rilassarsi, respirare aria fresca e magari rinfrescarsi dopo una passeggiata.
Passeggiare tra fiori, cigni e anatre

Il lungolago di Lazise è un vero gioiello: aiuole fiorite multicolori, panchine panoramiche e scorci pittoreschi. Durante la passeggiata, non è raro incontrare cigni e anatre che si muovono serenamente tra i turisti, regalando momenti davvero suggestivi.
Il centro storico, con le sue stradine lastricate e le piazze eleganti, offre bar, ristoranti e negozi. Da non perdere il gelato artigianale di Lazise, cremoso e proposto in tantissimi gusti: è un must da gustare mentre passeggi sul lungolago.
Una pedalata fino a Bardolino

Per chi ama muoversi, Lazise è punto di partenza ideale per una bellissima passeggiata o pedalata verso Bardolino.
Il lungolago è perfetto da percorrere in bici, e lungo il percorso si incontrano scorci panoramici sul lago, piccole spiaggette e localini dove fermarsi a bere qualcosa o fare un bagno rinfrescante.
Diverse attività locali offrono noleggio biciclette, anche elettriche, per rendere la gita accessibile a tutti.
Dove dormire a Lazise
Lazise offre sistemazioni per ogni esigenza e budget. Che tu stia cercando:
- Hotel di lusso con spa e piscine panoramiche
- Boutique hotel romantici nel centro storico
- Appartamenti o B&B per soggiorni più indipendenti
- Campeggi attrezzati ideali per le famiglie, spesso con piscine, animazione e accesso diretto al lago
troverai sicuramente l’opzione giusta per te. La varietà di alloggi rende Lazise perfetta sia per vacanze rilassanti in coppia sia per viaggi in famiglia con bambini.
Divertimento nei dintorni
Uno dei motivi per scegliere Lazise è la vicinanza ai più famosi parchi divertimento del Lago di Garda:
- Gardaland – il parco a tema più grande e famoso d’Italia
- Caneva Aquapark – ideale per giornate fresche e divertenti in acqua
- Movieland – il parco dedicato al mondo del cinema e degli spettacoli
Queste attrazioni si trovano a pochi minuti di auto dal centro di Lazise e rendono la zona perfetta per chi viaggia con bambini o cerca un’alternanza tra relax e divertimento.
Le feste e gli eventi di Lazise
Oltre alle bellezze naturali e alle attività, Lazise è celebre per le sue feste tradizionali e gli eventi locali che animano il borgo durante tutto l’anno.
Tra le più attese ci sono:
- Festa dell’Ospite – solitamente ad agosto, con spettacoli, musica dal vivo e fuochi d’artificio sul lago.
- Mercatini di Natale – Lazise si trasforma in un villaggio incantato, tra luci, bancarelle e profumi di vin brulé.
- Fiera di Lazise – evento storico che richiama espositori e visitatori da tutta la zona, tra gastronomia, artigianato e prodotti locali.
- Eventi enogastronomici – spesso legati al vino Bardolino e ai prodotti tipici della zona.
Partecipare a una festa locale permette di scoprire la vera anima di Lazise, tra tradizioni, musica e sapori che rendono il soggiorno ancora più speciale.
Se stai pianificando una vacanza sul Lago di Garda, Lazise è uno di quei luoghi dove ogni dettaglio, dai colori dei fiori al riflesso del lago, è pensato per regalare emozioni e far sentire il visitatore accolto e coccolato.