ENES

Dove alloggiare a Fuerteventura: le 5 migliori zone adatte alle famiglie

Fuerteventura, una delle isole Canarie, è una destinazione perfetta per una vacanza in famiglia grazie alle sue spiagge spettacolari, al clima mite tutto l’anno e alle numerose attività adatte ai bambini. Ma quale zona scegliere per un soggiorno ideale? Ecco le cinque migliori località per famiglie.

1. Corralejo

Fuerteventura

Corralejo, situata a nord dell’isola, è una delle località più popolari per le famiglie. Spesso sentirai parlare italiano, perchè qui la comunità di residenti italiani è molto ampia.

Offre spiagge con acque calme e poco profonde, ideali per i bambini. Inoltre, il Parco Naturale delle Dune di Corralejo permette di vivere un’esperienza unica tra dune di sabbia dorata.

La cittadina offre molte opzioni di alloggio, dai resort all-inclusive agli appartamenti (Viviendas Vacacionales), oltre a ristoranti adatti a tutta la famiglia.

Non perdere un Tour a Lobos con una barca con il fondo trasparente per vedere l’ambiente sottomarino, i bambini ne andranno pazzi! A Lobos inoltre c’è una spiaggette meravigliosa e una passeggiata da fare con la famiglia fino al Faro.

Per i bambini i divertimenti non mancano, oltre alle bellissime spiagge c’è anche il parco acquatico Acua Water Park, il parco divertimenti Guay Parque e un parchetto ricco di vita nella piazza centrale.

2. El Cotillo

El Cotillo

Per le famiglie che cercano una vacanza più tranquilla e autentica, El Cotillo è una scelta eccellente.

Questo villaggio di pescatori offre spiagge spettacolari come Playa La Concha, caratterizzata da lagune naturali con acque cristalline, più calde e basse, sicure per i bambini.

Da non perdere la vista da Piedra Playa e un bagno perchè no, ma qui con più precauzione.

Il paesino ha un’atmosfera rilassata, con ristoranti locali e piccole strutture alberghiere ideali per chi cerca un’esperienza più intima.

Ogni settimana viene allestito un mercatino da artigiani locali e non mancano eventi per festeggiare occasioni speciali. In particolare segnaliamo il Festival Cotilleando.

3. Caleta de Fuste

A pochi chilometri dall’aeroporto, Caleta de Fuste è perfetta per le famiglie che cercano comodità e divertimento.

Qui si trovano spiagge protette dal vento, parchi giochi e una vasta gamma di strutture turistiche, tra cui hotel con animazione per bambini e appartamenti con angolo cottura.

La zona è prettamente turistica e sono presenti soprattutto turisti inglesi. Nelle vicinanze si possono visitare il Museo del Sale, una delle attività più autentiche di Fuerteventura, e la capitale Puerto del Rosario.

4. Costa Calma

Situata nella parte sud dell’isola, Costa Calma è rinomata per le sue spiagge tranquille e le acque cristalline.

Questa località offre un ambiente rilassante e sicuro, con numerosi resort che offrono servizi dedicati alle famiglie, come piscine per bambini e mini-club.

Inoltre, è un ottimo punto di partenza per escursioni nella riserva naturale di Jandía.

5. Morro Jable

Morro Jable è una delle migliori zone per chi desidera un mix tra relax e attività.

Qui si trova la bellissima Playa de Jandía, una delle spiagge più ampie dell’isola, perfetta per lunghe passeggiate e giochi sulla sabbia.

La cittadina offre anche ristoranti con menù per bambini, oltre a escursioni in barca per l’avvistamento di delfini e tartarughe.

Visitare l’isola in auto

Fuerteventura è un’isola facilmente esplorabile affittando un’auto.

Le strade sono ben tenute, semplici da trovare e consentono di raggiungere comodamente tutte le principali località turistiche, nonché luoghi meno affollati e più autentici, come La Oliva, Tetir, Ajuy, Betancuria.

Noleggiare un’auto offre la libertà di visitare spiagge nascoste, paesaggi vulcanici e piccoli villaggi senza vincoli di orario, rendendo l’esperienza ancora più speciale per le famiglie.

Ti consigliamo di affittare l’auto direttamente in aeroporto, o meglio ancora prenotarla online, sarà così più agevole arrivare all’hotel e ripartire.

Periodo migliore per visitare Fuerteventura

Il clima di Fuerteventura è piacevole tutto l’anno, con temperature medie tra i 20 e i 28 gradi. Tuttavia, il periodo migliore per visitare l’isola è tra metà marzo e ottobre, quando le giornate sono più lunghe e soleggiate, ideali per godersi le spiagge e le attività all’aperto.

Nei mesi invernali, da novembre a dicembre, il clima resta mite ma con qualche giorno di vento in più.

A Gennaio e Febbraio le temperature minime si abbassano e fare il bagno diventa più difficile.

Per chi desidera evitare l’affollamento turistico, i mesi di maggio, giugno e settembre rappresentano un’ottima scelta.

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.