ENES

Maldive: quando conviene andare?

Quando si pensa ad una meta esotica che sappia offrire mare, sole e relax, le Maldive rientrano sempre tra le prime scelte.

Una magnifica meta esotica

Le Maldive sono uno stato insulare asiatico costituito da numerosi atolli, situato a Sud-Ovest dell’India; il paesaggio tipico di queste zone sfoggia un mare perfettamente pulito e dall’intenso colore azzurro, spiagge di morbida sabbia bianchissima e un entroterra dal verde molto rigoglioso.

Un inconfondibile “biglietto da visita” delle Maldive sono inoltre i lunghi ponticelli in legno che consentono di raggiungere dei piccoli isolotti, i quali sono senz’altro un modo per vivere una passeggiata decisamente “sui generis”; la limpidezza delle acque, peraltro, consente di apprezzare perfino il fondale nel corso di questi percorsi.

Nelle acque delle Maldive può capitare di vedere svariati pesci colorati, quelli che in Europa siamo abituati a vedere nei più rinomati acquari marini, senza trascurare i coralli: in queste isole, infatti, la presenza della barriera corallina è davvero molto massiccia.

Un turismo sempre molto vivo

Il turismo alle Maldive è sempre molto vivo, trattandosi di una meta gettonatissima soprattutto dagli europei.

Le soluzioni per raggiungere questo paradiso terrestre sono molteplici, grazie alla disponibilità di numerosi voli. Sono disponibili online anche offerte per Crociere alle Maldive, per godersi con calma il viaggio.

Le due stagioni delle Maldive

Le Maldive offrono un clima caldo e piacevole in qualsiasi periodo dell’anno: le differenze per quel che riguarda le temperature e le precipitazioni, infatti, non variano in modo importante da mese e mese, tuttavia esiste comunque un periodo in cui può essere preferibile pianificare il proprio viaggio in questo luogo straordinario.
Nelle Maldive si possono fondamentalmente distinguere due stagioni: quella più breve, che va da dicembre ad aprile, e quella “lunga“, da maggio a novembre.
La stagione breve è quella che offre il clima più secco, dunque, più marcatamente estivo: in questa fase le precipitazioni sono pressoché nulle, mentre nella stagione lunga possono verificarsi delle piogge.
Dal momento che le piogge hanno, alle Maldive, una durata di alcuni giorni, potrebbe malauguratamente capitare che la propria settimana di vacanza in questa meta esotica venga rovinata da un clima non proprio idilliaco.

Da dicembre ad aprile il periodo ideale

Se ci si chiede quando convenga andare alle Maldive, dunque, non ci sono dubbi: l’ideale è giungere a destinazione nel corso della stagione breve, quindi da dicembre ad aprile, quando l’eventualità che possano verificarsi delle precipitazioni è praticamente nulla.
Alla luce di questo, dunque, non stupisce il fatto che quella alle Maldive sia la classica vacanza all’insegna del sole e del mare che viene vissuta mentre in Europa imperversa il freddo: un’esperienza di questo tipo è davvero uno splendido modo per bypassare l’inverno!

Anche gli altri mesi dell’anno vanno più che bene

Come detto in precedenza, ad ogni modo, se non si ha la possibilità di viaggiare in questo periodo dell’anno, le Maldive sono una meta ideale anche nel corso di altri mesi.
Le temperature sono calde tutto l’anno, stesso dicasi per le acque, assolutamente perfette per un bel bagno in qualsiasi mese; l’unica “minaccia”, se così la si può chiamare, è come detto l’umidità, dunque potrebbe capitare che una precipitazione piuttosto duratura impedisca di trascorrere delle lunghe giornate tra mare, sole e relax.

{mnf=off}

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.