ENES

Tre giorni a Porto: un viaggio tra azulejos, vino e tramonti sull’oceano

Porto è una città che conquista il cuore al primo sguardo. Con le sue strade acciottolate, le facciate ricoperte di azulejos e l’odore di mare che si mescola al profumo del vino, è il luogo perfetto per un weekend lungo all’insegna della scoperta.

Se hai tre giorni a disposizione, ecco un itinerario per immergerti nella magia di questa perla portoghese!

Giorno 1: Esplorando il centro storico tra azulejos e scorci panoramici

Il primo giorno a Porto inizia con una colazione tradizionale alla Confeitaria do Bolhão, dove i pasteis de nata e un caffè forte danno la giusta carica per esplorare la città.

A pochi passi, il Mercado do Bolhão offre uno spaccato autentico della vita locale, tra bancarelle di pesce fresco, spezie e formaggi tipici.

Dopo esserti immerso nell’atmosfera del mercato, è il momento di ammirare alcune delle opere d’arte più caratteristiche di Porto: gli azulejos. La Capela das Almas e la stazione di São Bento sono due tappe imperdibili, con le loro pareti ricoperte da splendide piastrelle blu e bianche che raccontano la storia del Portogallo.

Proseguendo lungo la Avenida dos Aliados, si arriva alla maestosa Torre dos Clérigos: sali i suoi 225 scalini per goderti un panorama mozzafiato sulla città. Da qui, è d’obbligo una sosta alla Livraria Lello, una delle librerie più belle al mondo (e fonte di ispirazione per Harry Potter!).

La giornata si conclude con una cena nel quartiere della Ribeira, lungo il fiume Douro. Qui, tra le luci che si riflettono sull’acqua e il via vai di locali e turisti, potrai gustare un bacalhau à Brás o un piatto di francesinha, magari accompagnato da un bicchiere di Vinho Verde.

Giorno 2: Degustazioni e panorami a Vila Nova de Gaia

Il secondo giorno inizia con una passeggiata fino al Miradouro da Vitória, uno dei punti panoramici più suggestivi della città. Da qui, attraversa a piedi il celebre Ponte Dom Luís I, una delle icone di Porto, e raggiungi Vila Nova de Gaia, la patria del vino Porto.

Gaia è famosa per le sue storiche cantine, e non puoi perderti una visita con degustazione. Taylor’s, Sandeman o Graham’s offrono tour guidati con assaggi dei loro migliori vini, raccontandoti la storia di questa tradizione secolare.

Dopo un pranzo vista fiume in uno dei ristorantini del lungofiume, è il momento di rilassarsi con un classico giro in barca sul Douro, il tour dei sei ponti che ti farà scoprire Porto da una prospettiva unica.

Per tornare in città, prendi la funicolare e preparati per una cena speciale: il Base, situato nel giardino del Palácio de Cristal, è un’ottima scelta per cocktail e piatti moderni, con un’atmosfera rilassata e alla moda.

Giorno 3: L’oceano e il fascino di Foz do Douro

Dopo due giorni di esplorazioni urbane, è ora di scoprire la parte più selvaggia di Porto: l’oceano Atlantico. Dopo una colazione abbondante da Zenith Porto, prendi il tram storico n.1 che, con il suo fascino d’altri tempi, ti porterà fino a Foz do Douro.

Qui, una passeggiata lungo il mare ti condurrà fino al Farol de Felgueiras, un faro che sembra sfidare le onde impetuose dell’Atlantico. Poco più avanti, il Castello do Queijo e le sue mura di pietra offrono un angolo perfetto per rilassarsi.

Per pranzo, niente di meglio di un tavolo vista oceano a Praia da Luz, dove potrai gustare pesce fresco con il suono delle onde in sottofondo. Nel pomeriggio, scegli tra un po’ di relax in spiaggia o una visita alla Fundação Serralves, un museo d’arte contemporanea immerso in splendidi giardini.

Per il tuo ultimo tramonto a Porto, torna in città e sali fino al Miradouro da Serra do Pilar: qui, la vista sul fiume e i tetti rossi della Ribeira si tinge di colori dorati, regalando uno degli spettacoli più belli della città. E per concludere in grande stile, concediti una cena da Euskalduna Studio, uno dei migliori ristoranti di Porto, perfetto per chiudere il viaggio con un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Che sia il primo viaggio o l’ennesima visita, questa città ha sempre qualcosa di nuovo da offrire.

Pronti a partire?

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.