ENES

Palermo, una mini guida per i giovani.

Palermo è da molti anni una delle mete preferite dai turisti europei, negli ultimi anni abbiamo assistito ad un incremento di giovani visitatori di età compresa tra i 20 e i 30 anni. La città attira sempre più giovani, soprattutto universitari che usufruiscono dei programmi europei Erasmus per trascorrere un periodo che va dai 3 ai 6 mesi nell’università di Palermo.

Questo è uno dei motivi principali per cui Palermo si è riempita di giovani, il passa parola degli universitari che, una volta tornati in patria, hanno raccontato le loro esperienze positive in questa splendida città.

Questo meccanismo ha dato vita ad un processo di ripopolamento della città da parte di locali e luoghi di ritrovo frequentati dai giovani. Ad esempio i locali che propongono musica dal vivo di qualità e per tutti i gusti sono tantissimi. Si è creato un sistema a catena che ha “ringiovanito” e ripopolato la città, alimentando un attivismo culturale che non si vedeva da moltissimo tempo in Sicilia.

Suggerimenti e linee guida su cosa si può fare a Palermo se sei un giovane visitatore.

Ecco quindi alcuni consigli.

  • Trova un alloggio in centro. Questo aspetto è molto importante per poterti muoverti a piedi o con i mezzi pubblici. Per una vacanza breve puoi prenotare un b&b a Palermo centro, se invece pensi di rimanere più di due settimane allora è il caso di trovare qualche casa vacanze in centro. Di solito i b&b offrono servizi e camere con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, in ogni caso non avere paura di contattare più strutture per avere più preventivi e confrontarli.
  • Visita Ballarò, il quartiere dove durante il giorno si svolge l’antico mercato popolare, la sera i locali aprono come funghi e viene invaso dai giovani. Si può bere dell’ottimo vino locale e gustare del buonissimo cibo di strada a prezzi bassi. I vicoli e le piccole piazze affollate in questo quartiere sono una sorpresa anche per gli stessi palermitani, ad ogni angolo vi è musica dal vivo. Inoltre troverete numerosi interventi di street artist.
  • Vai in Vucciria, letteralmente tradotto dal siciliano significa “confusione”, anche questo, di giorno mercato popolare e di notte luogo in cui i giovani vanno in seconda serata per passeggiare da un localino ad un’ altro fino al piccolo piazzale. Qui ogni fine settimana si svolgono concerti di gruppi che fanno parte della scena underground locale. Anche in Vucciria vi sono numerose testimonianze artistiche, non solo palazzi ecc.. ma opere di street artist nazionali e internazionali.
  • I Candelai, è una via poco distane dalla Vucciria, si trovano locali anche qui ma in un paio di questi spesso si esibiscono cantanti e gruppi della scena alternativa e indipendente conosciuti a livello nazionale e internazionale. Vi sono locali storici, che rappresentano una parte importante della città perchè hanno partecipato al processo di crescita e rafforzamento della scena underground e delle sottoculture.
  • Piazza Magione. Se sei a Palermo d’estate non puoi non andarci! Senza dubbio è tra i luoghi più affollati della città. E’ una grande piazza dove il verde dell’erba rimpiazza il grigio del cemento. Solitamente viene utilizzata per manifestazioni e concerti ma anche nelle serate non organizzate è piena di gente. E’ un ottimo posto bere in compagnia e conoscere gente nuova.
  • Vai a Mondello, la spiaggia più amata dai palermitani e anche dai turisti. Il colore dell’acqua e la finezza della sabbia caratterizzano questo tratto di costa. D’estate le manifestazioni sportive hanno un grosso seguito, ad esempio pochi giorni fasi è svolto il campionato europeo di windsurf. Questi eventi richiamano giovani da tutta Europa anche perchè è un ottimo posto per praticare i vari sport acquatici.

Questi sono i luoghi frequentati dalla maggior parte dei giovani palermitani e dai giovani stranieri che vengono in vacanza. Sono quelli che forse rappresentano meglio questa magnifica città, piena di vitalità artistica e culturale, che ben si adatta alle esigenze di giovani che amano la musica, lo sport, l’arte, la natura e la cultura in generale.

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Elena Amato
Elena Amato