ENES

Le esperienze più originali per vivere New York

New York è conosciuta come la Grande Mela o la città che non dorme mai e proprio per questo ha tantissime attività da consigliare a chi la visita. Un viaggio negli USA? Non può che partire da qui e sembrerebbe che una settimana non basti davvero per poterla scoprire. Cosa fare dunque? Ecco le esperienze più originali per visitare New York da inserire nella propria to do list.

Vedere una partita dell’NBA dei Knicks

La prima attività da non perdere è acquistare i biglietti per una partita dell’NBA a New York: assistervi al Madison Square Garden è un’esperienza imperdibile per gli appassionati di basket e per chiunque voglia respirare l’atmosfera elettrizzante dello sport americano.

Molti soprannominano lo stadio come The World’s Most Famous Arena ed è uno dei simboli cult dell’NBA e del basket a livello internazionale. Non si tratta solo di seguire i campioni ma di poter godersi lo spettacolo tra la famosa kiss cam, intrattenimento e tanto altro. In più si può gustare dell’autentico street food… come resistere ad un hot dog?

Prenotare un biglietto per uno spettacolo di Broadway

La seconda attività da non perdere è vedere un musical in uno degli spettacoli in calendario di Broadway. Aladdin, il fantasma dell’Opera o il Re Leone sono solo alcune delle opzioni da non perdere. Si possono prenotare i biglietti online andando a scegliere orario, giorno e tipologie preferite.

Seppure non sia semplice seguire un musical in lingua straniera, è un’attività immersiva e coinvolgente che farà battere il cuore e resterà per sempre viva nella mente dei viaggiatori.

Vedere i New York Yankees dal vivo allo Yankee Stadium

Torniamo a parlare di sport con i New York Yankees ma questa volta parliamo di baseball. È forse uno degli sport più amati e popolari e per vivere una partita in modo indimenticabile il consiglio è di acquistare un biglietto per lo Yankee Stadium.

Nel quartiere Bronx con una capienza di 50.000 visitatori la vivacità è tanta e tra cori, street food e altre attività da fare con gli altri spettatori avrete davvero tanto da raccontare al ritorno a casa.

I musei più belli di New York

NYC è tra le capitali culturali più ricche al mondo con tantissimi musei, tra i più belli da visitare ci sono:

  • MET. È il museo dell’arte metropolitana ed è tra i più visitati al mondo. Si trova nel cuore della Fifth Avenue a Manhattan e ospita oltre 2 milioni di opere d’arte, spaziando dall’antichità classica allo stile contemporaneo. Tra le meraviglie ospitate ci sono capolavori di Rembrandt, Van Gogh e Monet, sculture greco-romane, manufatti egizi e persino un tempio egizio intero, quello di Dendur;
  • MoMa. Il museo di arte moderna è tra i più apprezzati in città e si trova a Midtown Manhattan. Tra le opere è possibile vedere capolavori di Pablo Picasso, Jackson Pollock, Andy Warhol e Salvador Dalí. Uno dei più belli? Les Demoiselles d’Avignon di Picasso e la Notte Stellata di Van Gogh;
  • Guggenheim. Un gioiello artistico che con le collezioni d’arte e l’architettura lascia senza fiato. Progettato da Frank Lloyd Wright: ha una struttura a spirale e al suo interno ospita opere firmate da Kandinsky, Pollock, Chagall;
  • 9/11 Memorial. Per ricordare ciò che è accaduto l’11 settembre nell’attentato alle Torri Gemelle sorge nello stesso punto un museo con testimonianze e installazioni oltre ad un memoriale con due vasche esterne che ricoprono il perimetro degli edifici originali.

Harlem e partecipare a una Messa Gospel

Un’altra opzione originale? Visitare il quartiere di Harlem. La zona, ricca di storia e fortemente radicata nella cultura afroamericana, è il paradiso della musica Gospel. Che si sia credenti o no, partecipare ad una messa la domenica è un’esperienza unica di profonda spiritualità. In più i cori sono contagiosi a livello di energia, emozione e senso comunitario. Ci si sentirà parte del gruppo anche se si è turisti in visita per pochi giorni.

Per rispettare la sacralità dell’evento, è importante seguire alcune regole:

  • Vestirsi in modo decoroso, evitando abiti troppo casual;
  • Non scattare foto o registrare video durante la celebrazione;
  • Evitare di entrare e uscire dalla chiesa nei momenti di preghiera;
  • Se possibile, lasciare un’offerta per sostenere la comunità.

A caccia di street art

L’arte a NYC si respira ad ogni angolo ed è per questo che la street art non può mancare. Esistono tour che permettono ai viaggiatori di visitare i quartieri più ricchi ma con questi consigli che vogliamo fornirvi potrete fare in autonomia. La zona di Bushwick, nel cuore di Brooklyn, ospita il Collective, un progetto che ha dato vita ad una vera e propria galleria a cielo aperto.

Altra opzione Williamsburg, un quartiere dall’anima hipster dove i murales riflettono la cultura pop e una forte critica sociale . Tra i più famosi? Biggie Smalls, di Vincent Ballentine, che vuole essere un omaggio alla leggenda del rap.

Fotografare lo skyline

Se pensiamo a NY l’immagine dei grattacieli è forse la prima a stagliarsi nella nostra mente, ecco perché molti sognano di restare a bocca aperta davanti allo skyline newyorkese.

Ma quali sono i punti migliori per vederlo?

Dal Brooklyn Bridge Park lungo l’East River si possono scattare foto memorabili così come lungo la Washington Street presso il quartiere Dumbo. Un punto decisamente favorevole? In cima all’Empire State Building: la terrazza panoramica all’86esimo piano regala un effetto wow senza paragoni.

Queste sono le migliori attività da mettere in agenda per chi ha in programma una visita a New York: sono tante le esperienze che renderanno il viaggio nella Grande Mela indimenticabile.

Autore dell'articolo:

Immagine di Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.