ENES

Campeggi Italia e Francia per una vacanza autunnale

Campeggiare a inizio autunno significa poter ancora beneficiare di un clima mite e assistere a fenomeni naturali incantevoli come il foliage.

La maggior parte degli amanti del campeggio è concorde nel definire l’autunno la stagione ideale per concedersi una vacanza in tenda o in roulotte. Messo da parte il caldo estivo, spesse volte eccessivo, ed evitato un numero eccessivo di turisti, è possibile campeggiare a prezzi convenienti nelle aree adibite, vivendo qualche giorno a diretto contatto con la natura. Ecco alcune mete consigliate, in Italia e non solo, per una vacanza in camping in autunno.

La ricca proposta di campeggi della Toscana

Apprezzato da turisti di tutto il mondo, durante la stagione autunnale il territorio toscano si caratterizza per una tavolozza di colori davvero straordinaria, con le colline che condividono con i vigneti tonalità che vanno dal giallo al rosso.

Scegliendo una vacanza in campeggio nelle aree di campagna si ha l’opportunità di osservare riti come la raccolta dell’uva e delle olive e l’ambita caccia ai tartufi.

È difficile resistere alla tentazione di assaporare vini e prodotti tipici, a partire dai formaggi, nelle numerose sagre e feste organizzate nel periodo. Scegliendo come punto di approdo la provincia di Siena, a svelarsi davanti agli occhi di chi campeggia sono un patrimonio storico-artistico invidiabile e i segreti di piccole realtà come Pienza e San Gimignano. Da non perdere sono le colline del Chianti, le splendide crete senesi e i paesaggi offerti dalla Val d’Orcia.

Le province di Arezzo e Lucca

Altrettanto affascinanti sono Arezzo e i borghi che si trovano nelle sua provincia, da Cortona a Poppi. Gli appassionati di escursioni hanno nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi una meta da segnare sull’agenda.

Consigliato è un camping nei pressi di Lucca. Permetterà di ammirare paesaggi molto diversi tra loro, iniziando dalla Piana di Lucca e terminando con la Versilia, senza dimenticare la Garfagnana e la Valle del Serchio.

La grande varietà paesaggistica si riflette nelle molteplici opzioni di campeggio affacciate sul mare, situate in montagna o immerse in campagna.

Camping areas in Lombardia

Continuando a parlare di campeggi Italia, anche la Lombardia si propone come una Regione capace di distinguersi per la grandissima varietà paesaggistica. Allo stesso tempo, dà modo a chi campeggia di svolgere attività molto diverse tra loro.

Che si tratti di passeggiate nei meravigliosi scenari del Lago di Como e del Lago Maggiore, di ore dedicate al trekking nelle valli bergamasche e bresciane, o della raccolta di castagne nelle foreste della provincia lecchese, il tempo trascorrerà piacevolmente.

Tanti sono i campeggi e villaggi lombardi ottimamente attrezzati, in grado di offrire anche infrastrutture da utilizzare nelle giornate di cattivo tempo. Ne fanno parte aree giochi o piscine dotate di copertura.

In Puglia camping e villaggi per tutti i gusti

I siti campeggi segnalano anche in Puglia diverse aree attrezzate e alloggi destinati a fare la felicità di chiunque sia alla ricerca di un soggiorno comodo.

La costa pugliese si estende per parecchi chilometri iniziando dal Gargano, proseguendo per il Tavoliere delle Puglie per giungere al Salento. Osservare e fotografare le distese di sabbia e ammirare i golfi, le coste rocciose e le tantissime insenature: ecco alcuni motivi per trascorrere del tempo in tale zona. Tra le città da visitare compaiono mete storiche come Lecce, Bari, Alberobello e Brindisi.

Vacanze in campeggio in territorio francese

Le persone alla ricerca di camping e villaggi in Francia hanno nella Valle della Loira una delle destinazioni migliori. Tra paesaggi in cui il verde e i fiumi recitano un ruolo da protagonista e castelli storici, l’atmosfera è unica.

In autunno, i campeggi in zona permettono di godere di un buon clima in assoluta tranquillità. Alcuni camping, circolati da alberi secolari, si trovano nel Parco Naturale Regionale Loire-Anjou-Touraine. Questa opzione è ottimale per chi ha intenzione di raggiungere i castelli di Chambord, Chenonceau e Cheverny.

Altri campeggi sono posti a Montsoreau, tra i borghi più amati della Francia, posizionato sulle rive cella Loira. Anche in questo caso, a occupare parzialmente il panorama è un castello d’epoca medievale.

Giorni di relax a basso prezzo: ecco il campeggio in autunno

La fine dell’estate non porta solo pioggia, freddo e giornate più corte.

L’autunno ha diversi aspetti positivi, e alcuni possono essere scoperti decidendo di programmare delle vacanze in campeggio in tale periodo. L’elevato numero di camping e villaggi aperti 12 mesi all’anno o, comunque, fino alla fine del mese di ottobre, consente di avere a disposizione tante valide opzioni.

{mnf=off}

Autore dell'articolo:

Immagine di Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.