ENES

Come vivere una vacanza indimenticabile spendendo poco

È davvero possibile spendere poco per una vacanza in una meta remota e da sogno?

Certo che sì, basta solo saper pianificare il viaggio con un po’ di astuzia e in questa guida spiegheremo come fare.

Il primo passo è dare uno sguardo alle offerte e promozioni disponibili online, come ad esempio i codici sconto Booking, e imparare a trovare le offerte più allettanti per viaggiare con le offerte più convenienti del momento. Il turismo, infatti, è cambiato rispetto al passato e permette a tutti di raggiungere mete che, un tempo, erano riservate solo a pochi.

Pianificare per tempo mete e destinazioni

La chiave per una vacanza cheap e piacevole è la pianificazione. La fortuna è che oggi basta uno smartphone o un PC per confrontare prezzi, recensioni, strutture e destinazioni: il tutto in pochi click e comodamente da casa.

Prenotando in anticipo si avrà una scelta maggiore su cui poter contare e, soprattutto, su prezzi leggermente più bassi. Se si è persone flessibili è possibile sfruttare anche le offerte week-end, cioè i last-minute di due o tre notti che permettono di viaggiare ogni settimana spendendo pochissimo.

Viaggiare in bassa stagione

La bassa stagione è un ottimo momento per viaggiare a costi più contenuti. Durante i periodi meno affollati le tariffe degli alloggi e dei trasporti tendono a diminuire fino a dimezzarsi.

Chiaramente viaggiare durante i periodi meno turistici darà l’opportunità di godersi i luoghi con maggior tranquillità, importantissimo per chi ha bisogno di una vacanza di completo relax.

Il vero segreto per godersi il viaggio è trovare il giusto equilibrio tra risparmio e scoperta perché spendere meno non significa per forza “accontentarsi”.

Valutare sistemazioni alternative per il soggiorno

Il soggiorno o il pernottamento sono una delle voci di spesa più significative. Per questo è consigliabile attivarsi per tempo, andando alla ricerca di offerte e sconti o di sistemazioni alternative pur sempre confortevoli.

Per esempio ci sono le case private o gli ostelli, così come i posti letto dei rifugi che, pur offrendo servizi essenziali, sono comodi ed economici.

Queste soluzioni sono molto più convenienti rispetto agli hotel e permetteranno di vivere un’esperienza più autentica e immersiva nel luogo che ci si appresta a scoprire.

Per gli spiriti più avventurieri, infine, ci sono le vacanze in auto “camperizzate”, un’alternativa low-cost molto in voga tra i più giovani. Consiste nell’accessoriare la macchina con un kit da viaggio che permette di dormire, fare la doccia e cucinare trasformando la macchina o ancora meglio un furgoncino in un camper.

Optare per mete meno mainstream

Sono tantissimo coloro che vogliono visitare le Maldive o le Bahamas almeno una volta nella vita. Il punto è che il mondo è enorme e non si può avere tempo di poterlo visitare tutto.

Per questo perché non prediligere mete meno pop una volta tanto?

Ci sono posti mozzafiato, tutti da scoprire e che, magari, possono riservare piacevoli e indimenticabili sorprese anche se non figurano tra i luoghi turistici più affollati al mondo. La maggior parte dei posti più belli da visitare si trova proprio nel nostro Paese, una penisola di rara bellezza, nella quale, ogni anno, arrivano milioni di turisti per apprezzarla dal vivo.

{mnf=off}

Autore dell'articolo:

Immagine di Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.