ENES

Viaggi scolastici in Europa: dove andare?

Dalla scuola materna alle superiori, senza dimenticare medie e superiori, la gita scolastica è un momento cruciale per gli studenti di tutte le età, nonché un evento atteso con ansia fin dall’inizio dell’anno.

È un momento di svago, socializzazione, sperimentazione e libertà dalle rigide regole scolastiche. La gita fuori porta contribuisce a sviluppare il senso di rispetto per il sistema educativo e ad accendere l’interesse verso la cultura in tutti gli studenti di ogni scuola, a condizione che le destinazioni scelte siano in linea con le loro esigenze.

Assieme a Giovanni e Alessio, founder di un celebre blog di viaggio italiano, abbiamo selezionato alcune città europee per organizzare una gita scolastica su misura per gli studenti. Viaggiare, infatti, non è solo un’esperienza meravigliosa, ma anche estremamente educativa. Attraverso le gite scolastiche, i ragazzi possono scoprire nuovi luoghi, incontrare nuove persone e arricchire il proprio bagaglio di esperienze per la crescita.

Budapest: architettura, gastronomia e divertimento

Di sicuro Budapest è la destinazione più famosa tra le mete per le vacanze e non ha di certo bisogno di pubblicità. Il motivo per cui inseriamo Budapest è la sua capacità di unire architettura, storia, divertimento e gastronomia.

La città offre luoghi senza tempo come il Bastione dei Pescatori e la bellezza istituzionale del Palazzo del Parlamento. Budapest stupisce con edifici e simmetrie originali, ricordando la raffinatezza di altre città europee ma con un’atmosfera inaspettata dell’Ungheria.

Perugia, tra arte e natura

Un’altra città ricca di storia e cultura è Perugia. Per raggiungerla, vi consigliamo di scegliere l’itinerario in pullman, che permette di fotografare anche il territorio verdeggiante limitrofo. La città è la preferita dai giovani specialmente per l’Eurochocolate, la fiera del cioccolato che si svolge tutti gli anni durante il mese di ottobre.

Durante la visita, si potrà approfittare per fare visita alla Casa del Cioccolato Perugina, con il suo museo e lo stabilimento di produzione. Qui è possibile conoscere la storia del cioccolato e assistere al processo di creazione dei cioccolatini più famosi d’Italia, oltre che assaggiare prodotti prelibati.

Consigliamo anche una tappa alla Città della Domenica, Parco naturalistico italiano, dove si respira un’atmosfera incantata e la magia si mescola alla storia creando fantastici scenari e abitazioni medievali e fiabeschi.

Barcellona

Barcellona è una meta affascinante per gli studenti, ma è fondamentale essere consapevoli del fatto che l’offerta alberghiera non è all’altezza delle esigenze dei turisti. La stragrande maggioranza degli hotel nel centro registra una percentuale di occupazione altissima e applica tariffe fra le più elevate in Europa. Le agenzie di viaggio consigliano vivamente di optare per la sistemazione sulla Costa Brava, che offre una capacità ricettiva eccezionale e prezzi decisamente più accessibili, soprattutto per la mezza pensione.

Durante un affascinante tour della città, avrete l’opportunità di ammirare la maestosa cattedrale, il suggestivo Barrio Gotico, la vivace Piazza Catalogna, le affollate Ramblas e l’imponente facciata della Sagrada Familia. L’imperdibile Museo del Barcellona Football Club vi permetterà di rivivere oltre 100 anni di storia del prestigioso club, attraverso una straordinaria esposizione di trofei, archivi fotografici e memorabilia sportive. E, naturalmente, non si può lasciare Barcellona senza una visita al Monastero di Montserrat, un luogo incantevole che regala una vista spettacolare sulla regione circostante.

Bruxelles, istituzioni europee

Quale meta potrebbe essere più adatta ad una gita scolastica se non la città del Parlamento Europeo? A Bruxelles c’è tantissimo da scoprire e da cui ricavare una visita estremamente istruttiva. Oltre alle istituzioni, la città offre diversi spazi creativi, che vanno dall’arte moderna a quella contemporanea.

Durante la visita, non si possono perdere il museo della musica, le mostre all’aperto, le installazioni permanenti, la bellissima Grand Place e la particolare storia del famoso Manneken Pis. Un luogo nascosto da visitare è il parco di edifici in miniatura Mini-Europe, proprio ai piedi dell’Atomium.

Firenze, tra arte rinascimentale e bellezza

Firenze, capitale del Rinascimento e della cultura umanistica, è una delle mete più gettonate per le gite scolastiche. Qui si respira ancora oggi il profumo delle arti liberali che l’hanno resa celebre. La cattedrale di Santa Maria del Fiore, insieme alle chiese di Santa Croce e di Santa Maria Novella, sono simboli di quella cultura quattrocentesca.

Altri centri toscani molto in voga per i viaggi d’istruzione sono Siena, Pisa e Lucca. Firenze è ricca di localini alla moda, caratterizzati molto spesso da uno stile un po’ intellettuale e letterario.

Strasburgo

Visitare Strasburgo significa avventurarsi nel magnifico centro storico che si estende tra Piazza Kleber, Piazza Gutenberg e la splendida piazza della maestosa cattedrale di Notre Dame, con il celebre orologio astronomico. Ti affascinerà anche il quartiere Petit France, un antico quartiere dei Conciatori che emana un fascino senza pari.

Le prossime tappe includono una visita a Colmar, una delle città più incantevoli e visitate dell’Alsazia, e un’avventura sulla rinomata “Strada del vino”, che serpeggia attraverso il versante orientale dei Vosgi.

A un’ora circa da Strasburgo troverai Fort Schönbourg, la più importante fortezza della linea Maginot, che non può essere trascurata.

Per una meravigliosa gita scolastica, non perdetevi l’opportunità di esplorare queste meraviglie. Strasburgo ti aspetta a braccia aperte, pronta a regalarti un’esperienza indimenticabile.

Amsterdam: Arte, storia e divertimento

La capitale olandese Amsterdam possiede uno dei più grandi centri rinascimentali d’Europa ed è sede di numerosi musei di grande interesse come lo Stedeljik Museum, la Casa di Anna Frank, il Museo Ebraico e il Van Gogh Museum. L’Orto Botanico è uno dei più antichi d’Europa, all’interno del quale si trovano numerose specie rare di piante.

Amsterdam è molto apprezzata dai giovani per la presenza del celebre quartiere a luci rosse De Wallen e per essere sede di numerosissimi coffee shop. La vita notturna è intensa e la città è considerata una delle più alla moda d’Europa insieme a Rotterdam.

Copenhagen: Eleganza e bellezze cittadine

Copenhagen è una delle città più eleganti d’Europa. Offre viste e scenari decisamente degni di nota. Tra le caratteristiche case colorate, la torre dell’osservatorio e la famosa sirenetta, la città diverte e cattura con le sue forme e la sua storia.

Grazie alla presenza di numerosi canali navigabili, Copenhagen si è meritata il nome di “Venezia del nord“.

{mnf=off}

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.