Scegliere la meta per le vacanze estive non è semplice, soprattutto se si ha intenzione di rimanere in Italia. Infatti, il Bel Paese offre diverse località incantevoli, da nord a sud, ciascuna con diversi punti di forza (tra mare, movida, storia, cultura e buon cibo).
Un’idea per trovare la destinazione adatta dove trascorrere le proprie ferie estive è comprendere con quale mezzo di trasporto si ha intenzione di spostarsi. Ad esempio, se non si vuole rinunciare alla propria vettura o si vuole fare un itinerario con la propria moto, è necessario prendere un traghetto.
Palermo
La Sicilia è una destinazione facilmente raggiungibile in traghetto; le compagnie che collegano l’isola alla terraferma sono numerose, come ad esempio Tirrenia, quindi risulta abbastanza semplice individuare quella soddisfa le proprie esigenze.
Tra le città più importanti della regione c’è Palermo, che permette di immergersi letteralmente in un mix di culture, attraverso le diverse attrazioni sparse per la città e il cibo. A Palermo è possibile visitare diversi esempi di architettura religiosa, come la Chiesa della Martorana o la Cappella Palatina del Palazzo Normanno, che racchiudono un tesoro risalente all’epoca Bizantina.
Ci sono, poi, l’elegantissimo Teatro Massimo, I Quattro Canti e le Catacombe dei Cappuccini.
Senza allontanarsi troppo dal centro della città, è possibile trascorrere qualche ora di relax sulle spiagge bagnate dall’acqua cristallina, come la famosa spiaggia di Mondello.
Da Palermo, inoltre, è possibile fare delle piccole gite giornaliere e visitare il borgo medievale di Erice, il duomo di Monreale, oppure i siti archeologici di Segesta e Selinunte.
Isola d’Elba
Tra le mete più belle da visitare con il traghetto c’è senza dubbio l’Isola d’Elba, nell’Arcipelago Toscano. Infatti, per raggiungere Cavo, Portoferraio o Rio Marina, bisogna prendere necessariamente un traghetto da Piombino Marittima.
Le compagnie di navigazione effettuano diverse corse giornaliere e la traversata dura all’incirca un’ora. Le cose da vedere durante una vacanza all’Elba sono molteplici, poiché l’isola è caratterizzata da un territorio ricco di fascino e borghi pittoreschi.
Ad esempio, Portoferraio, con il suo caratteristico colore rosato, permette di ammirare le testimonianze dell’esilio napoleonico, come le ville e i musei con i cimeli dell’imperatore francese. Inoltre, qui ci sono diversi forti e bastioni, nonché i bagni termali di San Giovanni.
Per chi ama il mare, invece, la destinazione perfetta è Porto Azzurro, un borgo di pescatori con spiagge di finissima sabbia dorata e acque cristalline dove praticare snorkeling e immersioni. In poche parole, l’Isola d’Elba può essere considerata un perfetto connubio tra relax e cultura.
Porto Torres
Porto Torres è una città della Sardegna facilmente raggiungibile in traghetto e molto amata dai turisti, grazie alle spiagge paradisiache, i nuraghi e le necropoli antichissime.
Tra le spiagge più belle c’è quella di Balai; la spiaggia di Scoglio Lungo, da cui partire per fare un’escursione in mare; la spiaggia Acque Dolci, da cui si vede un panorama incantevole.
Tra le attrazioni del luogo c’è il Museo Archeologico Antiquarium Turritano, in stile romanico, che permette di conoscere la storia del territorio.
Non bisogna, poi, dimenticare l’Altare Monte d’Accoddi, un monumento unico nel Mediterraneo, poiché caratterizzato da uno stile architettonico che ricorda quello delle ziqqurat mesopotamiche.
{mnf=off}