ENES

Luna di miele in Tanzania e Zanzibar

La ricerca di meta da sogno per coronare il proprio idillio d’amore diviene parte integrante di ogni matrimonio. Scegliere un safari in Tanzania o un viaggio di nozze a Zanzibar regala la percezione di fermare il tempo penetrando nel cuore del regno animale e ancora la possibilità di vivere la bellezza di spiagge da sogno, lontane da occhi indiscreti e a stretto contatto con una natura ancora incontaminata che esprime in questi luoghi il meglio di sé.

Una luna di miele in Tanzania e a Zanzibar permette di vivere un’esperienza assolutamente unica nel proprio genere, risultando pertanto adatta a chiunque ami un contesto selvaggio e avventuroso.

Viaggio di nozze in Tanzania: cosa non perdere

Scegliere di vivere il proprio viaggio di nozze in Tanzania, significa necessariamente partecipare ad un safari, esperienza alla quale proprio non si può rinunciare: molteplici sono le riserve e i parchi naturali in cui entrare in contatto con la fauna locale, prima tra tutte la riserva di Selous, popolata da un gran numero di elefanti così come da gazzelle e leoni: a differenza della maggior parte dei parchi africani, qui il safari può essere vissuto a piedi. Una rarità da non perdere nonché un’occasione unica di immortalare i magnifici orizzonti al tramonto, dove a fare da cornice sono le fitte reti di acacie.

Se si prediligono in alternativa le scalate, la scelta più indicata è sicuramente il Monte Meru, un vulcano ancora in attività che conduce direttamente nella steppa popolata dai Masai: una scalata avvincente, coronata dalla bellezza del paesaggio dove dominano le cime innevate del Kilimanjaro.

Se l’obiettivo è invece ammirare una natura lussureggiante, la foresta di Udzungwa e il parco di Mikumi, compaiono tra le mete suggerite: incastonato invece tra spiagge bianche e montagne lo spettacolare contesto di Ruaha, dove abbondano elefanti, bufali, gazzelle e ippopotami.

Luna di miele a Zanzibar: il soggiorno più romantico

Perla dell’Oceano Indiano, Zanzibar è da sempre la meta perfetta per viaggi di nozze: soggetta al tipico clima tropicale, nei periodi che vanno da giugno a ottobre e da dicembre a maggio, diviene un vero e proprio angolo di paradiso. Qui il caratteristico turchese delle acque si fonde perfettamente col rosso fuoco del tramonto, tracciando la tipica linea d’orizzonte, perfetta ispirazione per gli scatti fotografici memorabili. Zanzibar non è solo mare e spiagge, è cultura, sapori, storia ed esperienze da ricordare. Non serve immergersi in acque profonde per ammirarne la bellezza. Famose sono infatti le escursioni a Nakupenda o Waka Waka dove la finissima sabbia bianca fa da contorno all’oceano, sparendo e ricomparendo in funzione delle maree, particolarità che permette alle conchiglie, stelle marine e ricci di affiorare in superficie offrendo ben due volte al mese, uno spettacolo naturale incommensurabile.

Zanzibar ha un passato ricco di cultura, la stessa che si esprime alla perfezione durante ogni tour nella capitale. Stone Town, città natale di Freddie Mercury, con i suoi quindicimila abitanti, è stata eletta già da qualche anno patrimonio dell’UNESCO: qui si palesano perfettamente quelle che sono le tracce di un passato “forte” complice la tratta degli schiavi. Troneggia infatti la Chiesa Anglicana al cui interno è possibile visitare le vecchie prigioni degli schiavi venduti presso mercato delle colonie.

Visitare Stone Town permette di immergersi in un magnifico contesto dato dai tipici edifici coloniali così come dai moderni palazzi dalle terrazze mozzafiato. Ad arricchire il tutto il coloratissimo mercato dove è possibile ammirare tessuti, gioielli e ogni genere di prodotto frutto dell’artigianato locale. Immancabile una tappa presso il famoso Palazzo delle Meraviglie costruito dal sultano di Zanzibar.

Chi predilige il mare non potrà fare a meno di ammirare le magnifiche albe e tramonti locali, suggestiva cornice “vista oceano”. Immancabili le immersioni subacquee presso la barriera corallina, così come la possibilità di praticare snorkeling ammirano le centinaia di specie ittiche locali. Le spiagge della costa orientale dove l’alba rappresenta il perfetto contorno per qualche romanticissimo scatto fotografico, sono perfette se si predilige il relax. Impagabile infatti resta la piacevole sensazione di lasciarsi accarezzare dalle onde dell’Oceano, liberando la mente in uno stretto abbraccio con la natura più viva e rigogliosa.

{mnf=off}

Autore dell'articolo:

Picture of Stefania
Stefania
Proprietaria e sviluppatrice del sito. Da molti anni, mi dedico a Turismo.eu, unendo la professionalità come web designer alla passione nel viaggiare ed esplorare il mondo, in particolare i luoghi in cui incontro la bellezza infinita della natura in tutte le sue espressioni.