ENES

Viaggio nel Nord-Est della Sardegna: cosa vedere a Olbia e dintorni

Una delle zone più belle di tutta la Sardegna è sicuramente la zona Nord-Est, caratterizzata da acqua azzurra trasparente e rocce scolpite che si tuffano in mare. Il cuore di quest’area è Palau, incastonata come un gioiello in un’insenatura, affacciata sull’arcipelago della Maddalena, accanto alla famosa ed esclusiva Costa Smeralda. Si tratta sicuramente del luogo migliore in cui alloggiare e da cui partire per esplorare i dintorni. Il porto di arrivo più comodo per visitare la zona Nord-Est della Sardegna è sicuramente Olbia. Qui giungono quotidianamente traghetti dalla penisola, ci sono traghetti Grimaldi da Livorno ad Olbia, da Civitavecchia e da tutti i principali porti della costa italiana.

Cosa visitare nella zona intorno a Olbia

La Sardegna è ricca di testimonianze del passato dal valore inestimabile sparpagliate un po’ in tutta la regione, alcune delle quali anche nella zona di Olbia e di Palau. Qui i siti da visitare sono, ad esempio, le nuraghe di Luchia, messe a controllo delle bocche di Bonifacio sul mare, e le tombe dei giganti di Sajacciu e Li Mizzani, nei pressi della chiesa di S. Giorgio. Elementi storici sempre molto interessanti sono la Batteria militare di Talamone e la fortezza che si trova sul Monte Altura, a dominio dell’accesso dal mare. Nei pressi di Santa Teresa Gallura ci sono anche i nuraghi di Lu Brandali e Sa Testa. Nella zona sono stati rinvenuti molti reperti archeologici del passato, che oggi sono raccolti e custoditi nel Museo Archeologico di Olbia.

Le bellezze intorno a Olbia: Palau

La località di Palau è apprezzata particolarmente dagli amanti delle immersioni e dello snorkeling perché i suoi fondali sono sicuramente fra i più belli di tutta la Sardegna. Fra relitti di diverse epoche e coralli si muovono, infatti, pesci e crostacei di vari colori e dimensioni. Le sue coste, alternate di graniti e tratti sabbiosi sono meravigliose e suggestive. Una delle spiagge più famose è Sciumara. Questa località, oltre ad avere spiagge stupende, ha molto da offrire anche come borgo cittadino, è, infatti, ricca di punti d’interesse e molto animata, anche di sera, per questo è perfetta come punto base di partenza. Di fronte a Palau c’è il Parco Nazionale della Maddalena, con bellezze dal valore inestimabile assolutamente da vedere, come Capresa, Spargi, Budelli, Santo Stefano, Santa Maria, Razzoli.

Santa Teresa Gallura

Oltre a Palau, in questa zona non bisogna assolutamente perdersi Santa Teresa Gallura, una località immersa nella natura di una bellezza strabiliante. Qui si trova la famosissima Isola dei Gabbiani, una penisola circondata da un mare dai colori accesi, Cala Sambuco, Cala Balcaccia e Cala Luna. Di fronte a questa località ci sono le spiagge di Arenaria e Porto Pollo, dove soffia sempre una brezza che la rende meta preferita degli amanti degli sport acquatici, come windsurf, kyte, funboarder. Il borgo di Santa Teresa Gallura è splendido e camminando per le sue vie sembra di tornare indietro nel tempo. La torre di Longosardo, si erge imponente a cornice di scorci romantici. Vicino a questo centro non bisogna dimenticare di visitare anche la chiesa del Buoncammino e il rudere di Batteria Ferrero.

{mnf=off}

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Walter Grey
Walter Grey