Riccione, rinomata cittadina romagnola conosciuta anche come la Perla Verde dell’Adriatico, è la capitale indiscussa del divertimento in Italia e un punto di riferimento per i giovani di tutta Europa. Questo comune romagnolo di dimensioni contenute (circa 35.000 abitanti), è un centro molto grazioso, emblema ed esempio perfetto della rinomata ospitalità romagnola, località di villeggiatura perfetta per turisti da tutta Italia ed Europa.
Riccione si presenta come una città molto alla moda ed è una delle mete predilette dei giovani che mettono al centro della loro idea di vacanza il divertimento. Anche perché numerosi sono gli hotel per giovani a Riccione e le strutture in generale che offrono servizi ad hoc per le fasce di età più giovani.
Sappiate che nella vivacissima cittadina romagnola è praticamente impossibile annoiarsi: le attività a cui partecipare sono infinite, in spiaggia fin dal mattino i giovani troveranno pane per i loro denti, dai tornei di beach volley o beach tennis all’animazione e il ballo per poi proseguire fino a sera con infinite possibilità tra discoteche, discopub, feste in spiaggia, ecc.
Se poi vogliamo elencare le attrazioni che hanno fatto la fortuna di Riccione nel corso degli anni, la lista è lunga e piena di nomi illustri:
– Acquafan in prima linea, il parco acquatico più grande d’Europa, che annovera ben 3 km di scivoli adrenalinici in diretta costante su Radio Deejay;
– Oltremare, il parco adiacente ad Acquafan, dedicato all’esplorazione della natura e i suoi “bestiali” abitanti;
– Indiana Golf, ovvero il più grande adventuregolf d’Italia dove cascate, rocce, laghetti e ponticelli si alternano in un parco di circa 7000 mq, proprio sul lungomare di Riccione a soli 5 minuti dal centro;
– Beach Village, l’unico acquaparco dotato di una piscina ad acqua salata e quattro scivoli, restaurant, bar e animazioni tutto il giorno.
Ma è di notte che Riccione si accende di divertimento sfrenato nello sfavillante circo di luci, colori, sound dei suoi locali, dalle spiagge alle discoteche sulle sue colline.
Si parte con un aperitivo al tramonto nei bar e caffé migliori che trovate sia nel lungomare che nel centro della città, per poi terminare la serata in discoteca o disco-pub:
– il Cocoricó ad esempio è una discoteca storica, anima e cuore pulsante della notte Riccionese.
Questo locale, con la sua inconfondibile struttura a piramide, si distingue per la sua poliedricità, la capacità di trasformarsi ed evolvere continuamente, creando atmosfere eccentriche ed oniriche;
– la Villa delle Rose, altro simbolo e punto di riferimento della movida riccionese, è un locale estremamente chic e raffinato grazie alla splendida location che consiste in pratica in un’antica villa (un tempo era un monastero) immersa in un rigoglioso parco con vista sulla riviera;
– il Peter Pan, altra discoteca che detta tendenze e novità, che ospita famosi dj e personaggi emergenti, dove musica d’avanguardia, moda e arte si fondono in un’atmosfera incredibile.
Insomma, giovani di tutta Italia, Europa e non solo… Riccione vi aspetta!