Il ponte del 25 aprile è l’occasione perfetta per concedersi qualche giorno di relax e scoprire nuove destinazioni. Che si tratti di un viaggio in Italia o all’estero, ecco alcune idee per sfruttare al meglio questa pausa primaverile.
Destinazioni in Italia
1. Costiera Amalfitana
Paesaggi mozzafiato, mare cristallino e borghi incantevoli rendono la Costiera Amalfitana una meta perfetta per il ponte. Amalfi, con il suo Duomo e la storica Repubblica Marinara, è un luogo ricco di fascino.
Positano, con le sue case color pastello e le spiagge suggestive, è perfetta per chi cerca relax e romanticismo.
Ravello, con i suoi giardini e le vedute panoramiche sul mare, è un angolo di paradiso per gli amanti della tranquillità. Un tour in barca lungo la costa permette di ammirare le grotte marine e gli angoli più nascosti di questo tratto di litorale unico al mondo.
2. Cinque Terre
Questo tratto di costa ligure è una gemma del turismo italiano. I borghi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore sono caratterizzati da case colorate che si affacciano sul mare e sentieri escursionistici spettacolari.
Il Sentiero Azzurro collega i cinque borghi ed è perfetto per gli amanti del trekking con viste incredibili sulla costa. Le specialità gastronomiche della zona, come il pesto alla genovese e le acciughe di Monterosso, rendono il viaggio ancora più gustoso.
3. Toscana: Val d’Orcia
Perfetta per chi cerca relax e buon cibo, la Val d’Orcia è una cartolina vivente con le sue colline ondulate, i filari di cipressi e i borghi medievali. Pienza è famosa per il pecorino e per le sue stradine pittoresche.
Montepulciano è una tappa imperdibile per gli amanti del vino, con le sue celebri cantine.
Montalcino è il regno del Brunello, dove degustare uno dei vini più pregiati d’Italia. Oltre ai paesaggi mozzafiato, la zona offre terme naturali come quelle di Bagno Vignoni, perfette per un momento di relax.
4. Lago di Como
Eleganza e natura si fondono sul Lago di Como, un luogo di grande fascino con ville storiche e giardini rigogliosi. Bellagio, conosciuta come la “Perla del Lago”, è perfetta per passeggiate romantiche tra vicoli e terrazze panoramiche.
Varenna offre un’atmosfera tranquilla con il suo lungolago incantevole e il Castello di Vezio da cui ammirare il panorama. Una gita in battello permette di visitare le ville storiche, come Villa del Balbianello e Villa Carlotta, famose per i loro giardini e le collezioni d’arte.
5. Roma
La Città Eterna è sempre una buona idea. Passeggiare per il centro storico significa immergersi in secoli di storia: il Colosseo, i Fori Imperiali, il Pantheon e Piazza Navona sono tappe irrinunciabili.
Il Vaticano e la Basilica di San Pietro offrono un’esperienza culturale e spirituale unica. Il quartiere Trastevere è perfetto per gustare piatti tipici romani in un’atmosfera autentica. Per un’esperienza insolita, si possono visitare le Catacombe o il quartiere EUR, esempio di architettura razionalista.
Destinazioni all’estero
1. Parigi, Francia
La primavera è il momento perfetto per visitare la Ville Lumière. Passeggiare lungo la Senna, visitare la Torre Eiffel e il Louvre sono esperienze imperdibili. Il quartiere di Montmartre, con la Basilica del Sacré-Cœur e le stradine piene di artisti, offre un’atmosfera bohémien.
I Giardini di Lussemburgo e quelli di Tuileries sono splendidi in questo periodo, perfetti per una pausa all’aria aperta. Una crociera sulla Senna al tramonto regala un tocco romantico al viaggio.
2. Barcellona, Spagna
Arte, spiagge e vita notturna fanno di Barcellona una meta ideale per un weekend lungo. La Sagrada Familia è un capolavoro di Gaudí ancora in costruzione, mentre il Parc Güell incanta con le sue forme stravaganti e colorate.
La Rambla è il cuore pulsante della città, perfetta per passeggiare e assaporare tapas nei mercati locali come La Boqueria. Le spiagge di Barceloneta offrono relax, mentre il quartiere gotico è un viaggio nel passato con le sue stradine medievali.
3. Amsterdam, Paesi Bassi
Ad aprile i tulipani sono in piena fioritura, rendendo la città e i dintorni ancora più suggestivi. Un giro in bicicletta tra i canali permette di scoprire angoli nascosti e pittoreschi. Il Museo di Van Gogh e il Rijksmuseum sono tappe imperdibili per gli amanti dell’arte.
Una visita ai giardini di Keukenhof, a breve distanza dalla città, offre uno spettacolo incredibile con milioni di tulipani in fiore.
4. Praga, Repubblica Ceca
Praga è una destinazione affascinante, con il suo centro storico fiabesco e il maestoso Castello. Il Ponte Carlo al tramonto regala uno scenario da cartolina, mentre la Piazza della Città Vecchia con l’Orologio Astronomico è il cuore pulsante della città.
Le birrerie tradizionali offrono l’occasione di assaporare una delle migliori birre d’Europa.
5. Atene, Grecia
Se ami la storia e il sole primaverile, Atene è perfetta. L’Acropoli domina la città con i suoi templi antichi, tra cui il Partenone.
Il quartiere di Plaka è un dedalo di vicoli pieni di taverne e negozi di artigianato. Il cibo greco, con piatti come souvlaki e moussaka, completa un viaggio che unisce cultura e gastronomia.
Consigli pratici per il ponte
- Opta per destinazioni facilmente raggiungibili se hai pochi giorni a disposizione.
- Scegli un mix tra relax e scoperta per un’esperienza equilibrata.